[EXPRESSO] Life – Non Oltrepassare Il Limite (2017)

Life Non Oltrepassare Il Limite 2017 locandina

Iniziamo con dissipare la frase che spesso vedo usata per descrivere brevemente questo film “è una scopiazzatura di Alien”.

Il che è un po’ una stronzata, perchè questo film ha molto più in comune con IT! The Terror From Beyond Space, film del 1958 con una trama molto simile, ed il quale ispirò a sua volta l’originale Alien di Ridley Scott. Certe idee non sono copyright di qualcosa che credete le abbia inventate, e questo è un media ciclico (come qualsiasi altro), nel bene e nel male.

Detto questo, quella di Life è una storia familiare: forma di vita aliena a bordo di una stazione spaziale, che eventualmente diventa curiosa sul contenuto degli astronauti e si dà alla loro caccia, mentre questi cercano di sopravvivere ed evitare che uccida ancora, o che arrivi sulla Terra.

Ma il film esegue la premessa in maniera diversa a sufficienza da renderla valida, visto che la creatura è inizialmente solo una cellula inerte estratta da un campione del terreno di Marte, ed in generale il tutto è quasi più Gravity che Alien, con maggior realismo e credibilità, e la creatura ha un ottimo design.

C’è del gore, e sebbene più minimale di quanto potreste immaginare, c’è eccome, ed è forse più disgustoso ed adeguato allo stile. Ma il finale è molto tipico del genere, ed in questo caso è ben usato come chiusura del tutto.

Il cast è buono e pieno di facce riconoscibili, tipo Ryan Reynolds e Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson, i personaggi sono simpatetici e caratterizzati decentemente, la regia è buona, e non ci sono momenti morti.

Life ha un suo valore, visto la non-abbondanza di sci-fi horror sul mercato, ed è ben fatto, ma ultimamente è difficile ignorare come giochi fin troppo sul sicuro, confrontato con altri film recenti nel genere.

decaffeinato icona

Deadpool [RECENSIONE] (Sì un’altra)

deadpool locandina

Dopo CapRichard, eccomi a dire la mia sul film del “Mercenario Chiaccherone”, perchè l’avrei recensito comunque! Leggi il seguito di questo post »

Self/Less (2015) [RECENSIONE]

selfless 2015 poster

Penso che essere onesti con i propri lettori sia una cosa importante, motivo per cui vi dico subito che non ho una grandissima opinione di Tarsem Singh (chiamato anche solo Tarsem), meglio noto per il suo The Cell (urgh). Ma d’altro canto adoro questi soggetti fantascientifici, ed il tema di questo è uno che non viene trattato spesso, quindi eccomi a tirare la mia moneta e sperare di non vedere cavalli segmentati stavolta.

Avere molti soldi è una magra consolazione quando siete un anziano malato di un cancro allo stadio terminale. Ma le vostre ricchezze vi permettono di tentare una rischiosa procedura medica, la quale vi permette di trasferire il vostro io in un altro corpo, uno giovane e sano. Una soluzione ideale, ma come spesso capita, questa situazione utopica incomincia presto ad infrangersi quando l’uomo viene a conoscenza dei segreti del corpo ospite, che incomincia a comportarsi in maniera strana… Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #57

The Weakly Hobbyt #57

Ormai il Weakly Hobbyt ha abbondantemente superato la cinquantina di numeri, e forti della voglia di raggiungere il 100 ° (ed oltre!!), procediamo al consueto ritmo “seven days”. Con nuovi slogan, come “Checkpoint Café: il gusto del laminato in comode bustine!”. O forse no. Numero con dj di fama internazionale, Denzel Washington, anime scolastici, blob neri pronti a salvare principesse, e con la partecipazione di un redivivo Dunther. Enjoy!

Leggi il seguito di questo post »

Year in Review 2011

E un altro anno è già passato, e già volato via…
Come ogni anno, vi propongo il mio “Best of”, con un breve riassunto di cosa per me quest’anno è stato degno di nota e cosa no. Grande anno sia per i film Marvel, sia per quel che riguarda videogiochi e fumetti, e soprattutto grande anno per questo blog, col nostro impegno costante nel settimanale “Weakly Hobbyt”, uno dei motivi per cui mi terrò breve, è anche questo: ho già parlato di gran parte dei giochi/film/fumetti particolarmente belli in tale appuntamento. I premi saranno un pò particolari quest’anno, ma la sostanza rimane la stessa! 😉

Non perdiamoci in chiacchiere, veniamo ai migliori e poi ai peggiori! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #29

The Weakly Hobbyt #29

E così siamo arrivati all’ultimo appuntamento settimanale prima dell’estate, ancora una volta qui a parlarvi di videogiochi, manga, film, fumetti e quant’altro ci passa per la testa. In particolare in questa settimana ci sono passate per la testa le seguenti cose:

  • Green Lantern
  • Duds Hunt
  • Spider-Man Collection 13
  • Le Geste des Chevaliers Dragons
  • Deathsmiles

Leggi il seguito di questo post »