Grind Cafè #8

Halloween III

Bentornati per il secondo Grind Cafè di ottobre, ed il terzo numero di Halloween di questa rubrica! Quest’anno abbiamo ben due film antologici che catturano quell’atmosfera carnevalesca, giocosa e divertente di Halloween, il lato grottesco ma divertito dell’horror, con un classico ben noto ai fan, ed un outsider che forse potreste non conoscere! Fuoco alle streghe, e fuori i dolcetti pro-diabete, è Halloween!

Tema: Happy Happy Halloween!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt # 28

The Weakly Hobbyt #28

Salve a qualunque persona, animale, o surgelato in lettura, dopo una settimana di involontaria pausa della scrittura, eccomi nuovamente, e stavolta non dovrò costringere Cele a fare tutto da solo. XD A parte i soliti salamelecchi sul caldo che incendia i gatti obesi, sull’ afa che subisce chi sta in città invece di “mareggiare”, posso solo dirvi che nonostante una voglia di fare che personalmente, causa caldo, causa quello che vuoi, sta scendendo a picco, il Weakly c’è, e non meno ricco di contenuti rispetto agli altri numeri. Giusto per ricordarvi, questo è il penultimo appuntamento con la rubrica, che andrà in “letargo estivo” per agosto, e riprenderà a settembre.

Come sempre, enjoy!

  • La Casa dei 1000 Corpi
  • American Pie – The Naked Mile
  • Sam & Max: Season One
  • Spider-Man Collection 12

Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – I Migliori Libri

Perchè una Top Ten?

Beh, diciamo che dopo l’articolo sul Year in Review, mi son reso conto che, essendo questo un blog di nuova fattura, la recensione dell’anno in effetti aveva un valore relativo se non dotata dell’opportuno sfondo storico che, ovviamente, ognuno di noi possiede. Cosa vuol dire che ci è piaciuto X e Y? Con chi vengono confrontati questi film? Ognuno, ovviamente, è giudice di ciò che personalmente gli piace, ma altrettanto giusto che costui fornisca i propri metri di paragone.

Per questo, e anche un pò per diletto personale, nelle prossime sedute cercherò di elencare un pò “Il Meglio” di ciò che ho vissuto nei campi trattati da questo blog. E quindi farò delle Top Ten (o Top Five, o Top 25, a dipendenza di quanto materiale ho a disposizione) di Fumetti e Manga, Libri e Film, Anime e Videogiochi. Liberissimi di commentarli e rispondere per tono con le proprie Top Ten.

Quest’oggi parliamo di libri. Sono da sempre stato un discreto lettore, il primo libro che mi venne letto risale alla mia prima infanzia e, no, non sono le storie dei fratelli Grimm. A me la sera venne letto “Lo Hobbit” di J.R.R Tolkien. E questo avrebbe lasciato un gran segno nella mia educazione, nel mio modo di essere odierno e così via. Il primo libro che, invece, convinse me a diventare un assiduo lettore fu “Capitan Fracassa” di Théophile Gaudier, che lessi in 4a Elementare e….beh, è una storia lunga. Sta di fatto che da quel periodo in poi, i fumetti vennero totalmente sostituiti dai libri, e se in precedenza i miei fecero fatica a tenermi lontani dalle immagini di Asterix & Obelix a pranzo, in futuro avrebbero dovuto combattere nemici invisibili e ancora peggiori fatti di frasi e parole.

Il mio genere preferito di lettura, e lo scoprirete dalla mia Top Ten, è il fantasy, ma non disdegno, anzi, apprezzo anche altri generi, soprattutto per fare delle pause tra un viaggio nella Terra di Mezzo e l’altro. Lo ripeterò anche a fine Top Ten – ma perchè non avvisare il lettore prima? – se avete libri da suggerirmi in base ai miei gusti che leggerete qui di seguito, siete caldamente invitati a farlo! 🙂

Leggi il seguito di questo post »