Il Nintendo Direct di febbraio e la sagra del more of the same

Arrivato in tarda serata, con tanto di scuse per l’orario da parte di Iwata, il nuovo Nintendo Direct della giornata di ieri è stato l’ennesimo more of the same: pochissime novità degne di nota, date di uscita divulgate con il contagocce e un Wii U sempre più relegato ad un ruolo secondario dalla stessa Nintendo.

Leggi il seguito di questo post »

News – Si preannuncia un anno in rosso per Nintendo

Non parlo della divisa da lavoro della baffuta mascotte della casa di Kyoto ma delle previsioni di bilancio diffuse dallo stesso Iwata durante una conferenza stampa ad Osaka.

A quanto pare le deludenti vendite della console casalinga hanno costretto il presidente di Nintendo a rivedere al ribasso le stime per l’anno fiscale in corso.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #38

Ben ritrovati in quest’ultimo appuntamento con le notizie. Già, ultimo, non solo per quest’anno (per quanto mi piaccia scrivere su questo blog, giovedì prossimo è pur sempre il 26 dicembre): abbiamo deciso di accantonare il News Checkpoint per provare qualcosa di nuovo e fornirvi notizie giornaliere al posto di un recap settimanale. È un esperimento che inizieremo a partire dal prossimo anno.

Venendo alle notizie della settimana ecco di cosa parleremo oggi:

  • censura videoludica per YouTube;

  • il nuovissimo Hyrule Warriors;

  • buone nuove per Mass Effect 4.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #29

Ben ritrovati di nuovo su queste pagine virtuali, in questa settimana funestata da un grande lutto che riguarda il mondo della letteratura e del cinema, ed in buona misura anche il mondo videoludico: Tom Clancy ci infatti lasciato lo scorso primo ottobre, scrittore tra gli altri di La grande fuga dell’Ottobre Rosso e la conseguente saga di Jack Ryan. Clancy fondò anche uno studio di sviluppo di videogiochi, Red Storm Entertainment (ora Ubisoft Red Storm), ed ha curato la sceneggiatura di numerosi titoli di successo come la saga Rainbow Six e la saga Splinter Cell. È stato senza ombra di dubbio un personaggio che ha segnato profondamente gli ultimi decenni, ed anche il mondo dell’intrattenimento videoludico.

Ma al di là del dispiacere per la morte di una persona di tale rilievo, questa settimana ci occupiamo anche di altro. Ecco quindi gli argomenti di oggi:

  • il Nintendo Direct di ottobre;

  • il nuovo progetto del creatore di Mega Man, Keiji Inafune;

  • un nuovo Deus Ex all’orizzonte.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #22

Eviterò di dire che ad agosto fa caldo, il sole tramonta ad ovest, l’acqua è bagnata ed altre ovvietà a cui i telegiornali ci hanno abituato in questi giorni. In ogni caso, ecco a voi la settimanale dose di notizie videoludiche.

Oggi parliamo di:

  • cosa fa Polytron senza Phil Fish;

  • il fiammante engine firmato Capcom;

  • l’ultimo Nintendo Direct.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #16

L’E3 è definitivamente alle spalle ma non si può dire lo stesso delle discussioni che ha scaturito, una delle quali riguarda sicuramente Microsoft e le limitazioni che aveva in programma per Xbox One. Sì, avete letto bene: aveva. Oggi parleremo di un annuncio bomba dell’azienda di Redmond, ma non solo:

  • Microsoft dice addio (o forse arrivederci) ai drm;

  • Iwata analizza il lancio di Wii U;

  • una petizione per The Division;

  • nuove info sulla versione Plus di DriveClub.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #08

Giovedì 25 aprile carico di significati storici per il popolo italiano, ma 25 aprile per il mondo dei videogiochi significa anche… niente. Fortunatamente però le notizie non mancano mai e anche in questo giorno festivo ci ritroviamo qui a parlare del nostro hobby preferito.

Ma bando alle ciance ecco di cosa parleremo oggi:

  • ritorniamo sul discorso XCOM;

  • Homeworld, Darksiders ed altri giochi della defunta THQ;

  • il nuovo progetto di Shinji Mikami;

  • cambiamenti in casa Nintendo.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #07

Settimana piena di notizie succulente, e come se non bastasse la giornata di ieri è stata molto interessante sul fronte Nintendo che attraverso Satoru Iwata con uno dei suoi Nintendo Direct ci ha rivelato molte novità sia per Wii U che per 3DS. Per l’occasione Celebandùne ne ha curato un breve riassunto.

Ma dato che non parleremo solo di Nintendo, ecco gli altri argomenti del giorno:

  • Castle of Illusion;

  • lo shooter basato sull’universo XCOM;

  • Need for Speed e il futuro di Criterion;

  • Nintendo Direct (a cura di Celebandùne Gwathelen).

Leggi il seguito di questo post »

L’E3 2011 secondo Dunther

Salve a tutti, da giocatore di vecchia data non potevo non seguire con attenzione la conferenza Nintendo di quest’anno, sebbene comunque non avessi grandi aspettative; infatti, nemmeno l’idea che avremmo scoperto cosa fosse il Project Café riusciva ad esaltarmi, però l’ho comunque guardata volentieri.
Sinceramente le altre conferenze mi interessavano poco, e mi sono accontentato di vari riassunti e trailer per avere un’idea generale su com’erano andate.
In questo articolo parlerò in dettaglio della conferenza Nintendo, cercando di inserire più informazioni possibile e, in seguito, i miei pareri in proposito. Al termine farò una carrellata sui giochi presentati subito dopo, e su quelli che più mi hanno colpito anche del resto del panorama videoludico. In più, grazie alle meraviglie dell’ipertesto, riempirò il più possibile l’articolo di link a vari video e trailer, rigorosamente presi da GameTrailers.com, il mio sito di fiducia.

Leggi il seguito di questo post »