Ancora una volta l’industria cinematrografica riesuma Shakespeare, e francamente sono venuto con la mia tavola Ouja e la mia pala da cimitero, visto che questo è il primo adattamento filmico del Macbeth che vedo. Dico questo sia per “notifica di servizio” sia perchè francamente potrei chiudere l’introduzione dicendo “è Macbeth”, perchè è quello che è, nel caso il titolo non fosse stato abbastanza chiaro.
E no, non è una rivisitazione in chiave steampunk dell’opera di Shakespeare, nel caso ve lo steste chiedendo, i cavalli non hanno impianti cibernetici e non c’è Lady Macbeth incarnata in un’armatura di metallo vuota. Tornando leggermente più seri, è Macbeth, la nota tragedia di Shakespeare, una classica storia archetipale di come il potere e la vendetta consuma, di efferrata violenza che chiama altra violenza, e delle vane, fratricide lotte degli uomini contro il proprio destino. Leggi il seguito di questo post »