The Weakly Hobbyt #150

The Weakly Hobbyt #150

Everything is awesome!! Come la canzone di “The LEGO Movie” si apre anche questo blog: tutto è fantastico! La laurea in tasca, il 150esimo numero del Weakly Hobbyt (e chi l’avrebbe mai detto?) e tutta la “libertà” che una nuova vita pare sempre promettere. Poi, ovvio, a metà giugno o giù di lì inizierete magari a sentirmi dire che la vita è uno schifo, che tutto poteva andare meglio, bla bla, ma per ora, “everything is awesome” ci sta! =)

In questo numero, tanta roba buona! =) Vi fidate? Se non vi fidate, guardate il banner nuovo e leggetevi il sommario! =D

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #138

The Weakly Hobbyt #138

Passato un felice San Valentino o San Faustino? =P
Spero di si, quest’oggi parliamo difatti di tutto fuorchè di amore! Anzi, Satanisti, Vampiri, Draghi rapitori di Principesse e nativi americani sono sul nostro settimanale elettronico, sempre attivo, sempre vivo. Non indugio in altro, visto che la tesi mi reclama.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #104

The Weakly Hobbyt #104

E’ una straordinariamente calda domenica di Aprile qui in Germania, dove sono già tornato dopo aver passato delle altalenanti giornate in Italia intorno al periodo pasquale. I temi di cui quest’oggi parleremo spaziano davvero tanto, e spero che li troviate tutti di vostro gradimento in un modo o nell’altro. Come sempre, fatecelo sapere sulle nostre pagine Steam o Facebook! =)
Per quest’oggi mi tengo breve anche io, sappiate solo che ne abbiamo delle belle in cantiere, quindi seguiteci e scoprirete di cosa parlo! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #103

The Weakly Hobbyt #103

Buona pasqua e benvenuti al Weakly più fondente dell’anno! Apriteci in due per scoprire che sorprese abbiamo per voi (non molte, ma non preoccupatevi, niente pezzi da montare :D)! Buona lettura, buona domenica, e buona festività (che la festeggiate o meno)!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #86

The Weakly Hobbyt #86

Salve e bentornati a questo numero 86 del Weakly Hobbyt! Non è senza una certa causalità che oggi parliamo di Zelda – Ocarina of Time. La serie nacque, infatti, nel 1986 (come sicuramente ricorderete quando iniziai a parlarvene nel Weakly Hobbyt #7), proprio come me, e quindi va celebrata con quello che tutt’ora secondo molti è il migliore Zelda nonchè migliore Videogioco di tutti i tempi. Per di più, il gioco uscì proprio intorno a questo periodo (23 Novembre negli States, 11 Dicembre in Europa) di quattordici anni fa, quindi…diciamo che sta cosa andava fatta, e basta!

Tolto il nostro articolo principale su Ocarina of Time, abbiamo il prosequio dei film legati ai franchise Alien e Predator, con il loro primo crossover ufficiale, e in chiusura WiseYuri ci racconta i suoi pareri sul nuovo Devil May Cry, di cui potrete trovare la DEMO sui Marketplace e Store della vostra XBox 360 e PlayStation 3!

Ci sentiamo a Dicembre, con la prima candelina dell’avvento! Buona lettura e ci sentiamo più in basso per i vostri commenti!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #78

The Weakly Hobbyt #78

Bentornati a questo nuovo numero del Weakly Hobbyt, che vi arriva con un leggero ritardo accademico dovuto ai soliti rinvii e ritardi che ormai sono arcinoti. In terra crucca il cattivo tempo inizia ad abbondare e ogni raro istante per stare fuori viene sfruttato fino in fondo. Oggi torniamo a parlarvi di Zelda, in particolare facciamo un bel viaggio sull’Isola di Koholint, in appendice trovate il parere di Wise Yuri su The Producers e a fine puntata vi graziamo con un grosso grasso matrimonio greco! =)

Leggi il seguito di questo post »

30 Days of Videogames – Day 10

30 Days of Videogames

Day 10
Best gameplay
Leggi il seguito di questo post »

L’E3 2011 secondo Dunther

Salve a tutti, da giocatore di vecchia data non potevo non seguire con attenzione la conferenza Nintendo di quest’anno, sebbene comunque non avessi grandi aspettative; infatti, nemmeno l’idea che avremmo scoperto cosa fosse il Project Café riusciva ad esaltarmi, però l’ho comunque guardata volentieri.
Sinceramente le altre conferenze mi interessavano poco, e mi sono accontentato di vari riassunti e trailer per avere un’idea generale su com’erano andate.
In questo articolo parlerò in dettaglio della conferenza Nintendo, cercando di inserire più informazioni possibile e, in seguito, i miei pareri in proposito. Al termine farò una carrellata sui giochi presentati subito dopo, e su quelli che più mi hanno colpito anche del resto del panorama videoludico. In più, grazie alle meraviglie dell’ipertesto, riempirò il più possibile l’articolo di link a vari video e trailer, rigorosamente presi da GameTrailers.com, il mio sito di fiducia.

Leggi il seguito di questo post »

E3 2010: La conferenza Nintendo

In tutta sincerità, non credevo che sarei riuscito a scrivere quest’articolo, come non credevo che sarei riuscito a guardare in diretta la conferenza Nintendo quest’anno. Se sapeste che razza di giornata ho avuto, sareste increduli anche voi. Ma lasciamo perdere i miei problemi, e veniamo al dunque.

Nell’attesa della conferenza, vi darò qualche rapido parere personale riguardo ciò che ho visionato di quanto già presentato a quest’E3.

Il Project Natal ha ora un nome ufficiale: Kinect, che trovo alquanto appropriato. Rimango comunque scettico riguardo l’utilizzo di questa periferica in titoli di spicco. Ammetto che l’idea di giocare senza utilizzare controller è affascinante, e sicuramente attirerà molta gente, ma non me, finora.
Un gioco di Star Wars che sfrutti questa tecnologia è davvero una bella idea (ricordo ancora quando il Wii Remote venne paragonato ad una spada laser da George Lucas, rendendoci inutilmente speranzosi), magari in futuro diventerà una vera e propria killer application, ma dal breve trailer mostrato (che, come noterete, non sembra propriamente “giocato”) direi che è ancora ad uno stadio troppo preliminare per esaltarmi.
Come immaginavo, la maggior parte dei giochi Kinect sono prodotti considerabili “per famiglie”; c’è da dire però che Kinectimals è una delle cose più kawaii che abbia mai visto.

Oh, la conferenza sta iniziando quindi mi perdonerete se non mi dilungo ulteriormente.
Ah per la cronaca, sto scrivendo quest’articolo “in diretta”, anche se ovviamente sarà solo una bozza finché la conferenza non sarà giunta al termine.

Leggi il seguito di questo post »