[EXPRESSO] J-Stars Victory VS + PS3

J Stars Victory + ps3 cover

30 e passa anni di pubblicazione per il settimanale di manga più famoso (cioè Shonen Jump), il che significa tempo di fare un crossover in cui riunire tutti i personaggi possibili da diversi artisti e diverse generazioni per celebrare sé stessi in maniera quasi onanistica.

Il che in italiano significa un picchiaduro 3D 2 contro 2, con personaggi provenienti da One Piece, Dragon Ball, Naruto, JoJo’s Bizarre Adventures, Nisekoi, e molte altre serie shonen meno note o così vecchie che non potrete riconoscere OGNI singolo personaggio. Semplicemente, no.

Tutti insieme allegramente a mazzuolarsi, con un combat system molto tipico per i cosiddetti “anime fighter” come Naruto Ultimate Ninja Storm, cioè con un certo livello di profondità ma non troppo per avere qualcosa di accessibile ed immediato a chiunque, con gli input per combo ed attacchi speciali uguali per tutti i personaggi (che hanno sì mosse diverse e peculiarità), personaggi di supporto evocabili, etc. Parlando di equilibrio (o poca presenza di esso) se volete potete collezionare carte Jump e farci mazzi al fine di ottenere boost passivi. Per il resto, nulla di particolarmente nuovo per giochi di questo tipo.

É un titolo decente, ben prodotto, con diverso contenuto e che poteva guadagnarsi più della sufficienza con lo story mode, ma qui il gioco Spike Chunsoft inciampa. Lasciando perdere la trama che (come prevedibile) esiste solo come scusa campata in aria per fanservice, ci sono ben 4 story mode ed anche solo il primo è assurdamente tirato per le lunghe, al punto che gli elementi gdr-lite passano da essere carini ad una piaga, visto il continuo backtracking esasperato per trovare le 3 cazzabubbole di turno necessarie per proseguire, ed il numero esasperante di lotte se non altro vi fa capire meglio i limiti del combat system.

Nel complesso, è ok, non male.

decaffeinato icona

The Weakly Hobbyt #39

The Weakly Hobbyt #39

Con Halloween e l’annuale Lucca Comics alle spalle, ci muoviamo verso l’appuntamento con il nostro fastidioso ma testardo settimanale, la cui uscita ritorna domenicale, dopo il leggero anticipo di settimana scorsa. Mentre veniamo derisi, a ragione, anche dagli zulù, c’è il solito balletto di una cosa che ci ostiniamo a chiamare “politica”, mentre in realtà dovremo chiamare “Bagaglino”, che attualmente deve combattere con una grande mancanza di idee da parte degli scrittori. Periodo fiacco. Senza andare troppo sul politico (anche perché è un argomento poco discusso qui sul blog, non per scelta, ma così è), rieccoci, dietro lo stesso metaforico bancone, e con un menù scritto alla bell’e meglio sulla lavagnetta. Sedetevi pure. 🙂

Sommario

  • Grand Theft Auto V
  • Lucca Comics 2011
  • Spider-Man Collection 23
  • One Piece: Strong World
  • Dylan Dog 2

Leggi il seguito di questo post »