The Weakly Hobbyt #175

The Weakly Hobbyt #175

Orchi, elfi, nani ed hobbit, oh my! Assieme al capitolo conclusivo della trilogia cinematografica de Lo Hobbit (recensito in questo numero) il Weakly Hobbyt  si congeda, sì, questo è l’ultimo numero del 2014, ma non l’ultimo articolo del blog, c’è come sempre la dose di horror natalizio con il prossimo numero del Grind Cafè. Quindi vi ringraziamo per averci seguito anche quest’anno, noi ci prendiamo un pò di pausa, ci vuole allenamento prima dei bagordi natalizi e di capodanno! E come sempre, buona lettura! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #154

The Weakly Hobbyt #154

Ditemi che sono pigro, in realtà ero solo molto indaffarato. Da una settimana ho iniziato a lavorare e spero di avere presto il tempo di scrivere di più e di vivere di più al contempo! =)

Intanto vi ho riempito il Weakly Hobbyt #153 di belle immagini della serie tv Agents of S.H.I.E.L.D., visto e considerato che la serie TV merita davvero tanto e già non vedo l’ora di Guardians of the Galaxy. Inoltre, eccovi serviti di una nuova dose di roba Marvel, con la recensione di X-Men: Days of Future Past, ultimo film della serie X-Men (che, come Amazing Spider-Man, è purtroppo scollegata dall’Universo Cinematico Marvel). Seguono, altrettanto meritevoli di copertina, i pareri di WiseYuri su Short Peace. Chiudono due recensioni del sempre prolifico Alteridan, Thomas was Alone e The Crazy Ones!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #89

The Weakly Hobbyt #89

Ed eccoci, qui ed ancora qui, con un Weakly dedicato principalmente all’anticipata prima parte della trilogia filmica de Lo Hobbit, curato da Peter Jackson ed uscito giusto ieri nelle sale italiane, anche in uno scintillante 3D in alta definizione. Ma non si vive di soli mezzuomini, nani, troll, e Gollum, per cui trova spazio la recensione di un’altra uscita cinematografica recente, il gelido The Grey, e quella di Guitar Hero: On Tour, versione DS del famoso franchise di giochi musicali. Buona lettura!
Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – I Migliori Lungometraggi

Penultimo appuntamento delle mie top Ten, primo di quest’anno, anche se l’ho iniziato a scrivere nel 2010, quindi al contempo ultimo dell’anno scorso, parliamo questa volta di Lungometraggi (sia a cartoni, sia live action, e quindi i film con attori in carne ed ossa).

Per questi non ci sono particolari regole se non quella dell’assenza di film “a metà”. Niente di squallido come “Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1” e “Parte 2”, voglio una storia autoconclusiva all’interno di un film e altrimenti considero la saga. Come anche per i libri, insomma.

Visto che l’ultimo intervento era su Anime & Cartoon, iniziamo coi Lungometraggi a cartoni, e poi passiamo ai film. Cercherò di tenermi breve e buona lettura! ^_^

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicato su Celebandùne Gwathelen, Film, Top Ten. Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . 9 Comments »