Pilotwings Resort [RECENSIONE]

pilotwings resort

Ultimo titolo di una serie Nintendo che non ho mai giocato prima d’ora, ambientato nell’isola Wuhu di Wii Sports Resort che non ho proprio giocato, per me Pilotwings Resort é un pò un “salto nel buio”. Un pò.

Ma non preoccupatevi, non c’é molto “lore” perso o criptici personaggi presenti nel titolo precedente per pochi secondi (ed importanti per la trama) a voi ignoti. Una volta scelto un Mii e fatto una firma sul touchscreen siete pronti per esplorare il titolare resort e sfrecciare per i cieli. Leggi il seguito di questo post »

Platformation #2

Bentornati, ed eccoci al secondo numero di quella che spero sarà una rubrica prolifica. 😀 Anche oggi parliamo di un titolo abbastanza misconosciuto (non preoccupatevi, tratterò anche di platform più noti e meno oscuri, ma se c’è modo preferisco dare spazio a titoli meno conosciuti, invece di fare un intero numero su titoli su cui si è già detto tutto e di più…… per dire, vorreste davvero un intero numero della rubrica sull’originale Super Mario Bros. per NES?), Fractured Soul per 3DS, un titolo che in realtà non è nuovo, ma è un progetto per DS annunciato 3-4 anni fa e riemerso dal nulla, sotto forma di titolo scaricabile dall’ e-Shop del Nintendo 3DS nel settembre dell’anno scorso. Una vera sorpresa, perchè mi ricordo l’annuncio di questo particolare platform, ma anche che dopo qualche news, il titolo scivolò nell’oblio dei progetti dimenticati e mai andati in porto… almeno in apparenza.

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #04

Ben ritrovati su queste pagine virtuali.

Oggi ho un annuncio da fare: abbiamo da poco aperto un gruppo ufficiale su Steam dedicato al nostro blog, lì troverete annunci e informazioni sulle varie iniziative di Checkpoint Café. Il gruppo è aperto a tutti, per iscrivervi vi basta avere un account sulla piattaforma Valve, cliccare su questo link e poi cliccare sul pulsante Unisciti al gruppo.

Ed ora passiamo agli argomenti di questa settimana, oggi parleremo di:

  • Duck Tales;

  • la console Android, OUYA;

  • Square Enix;

  • Metal Gear Solid V.

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

another Game, another Story – 0: Kirby Super Star / Kirby Super Star Ultra

Da parecchio tempo avevo in mente un progetto: l’idea di cominciare nel mio blog, una serie di cronache videoludiche contenenti le mie personali memorie riguardo un videogame scelto a caso dalla lista di quelli da me conosciuti.
Visti i recenti stravolgimenti emotivi tuttavia, ero ormai certo che questa iniziativa non avrebbe preso forma prima di un bel po’, o che forse sarebbe stata accantonata, assieme agli altri progetti mai realizzati.
La proposta di partecipare allo sviluppo di questo blog invece, mi da un’ottima occasione per tentare quest’esperimento, nonché un grande incentivo ad attuarlo.

Nell’incertezza se lasciare o meno che sia il caso a decidere per me l’argomento di cui trattare in degli eventuali seguiti di questo intervento, ho deciso di realizzare un “intervento pilota” in cui sceglierò personalmente il gioco, che avrà lo scopo di valutare:
1) L’attuabilità pratica di questo tipo di approccio ai videogames da parte mia, che magari nella mia testolina risulta parecchio interessante, ma che poi si potrebbe perdere nella classica sindrome del foglio bianco (file bianco, in questo specifico caso)
2) L’eventuale successo riscosso nei lettori, i commenti saranno presi in grande considerazione poiché dall’interessantezza (perdonatemi il neologismo) di questo progetto ne dipenderà anche il suo esito, naturalmente.

L’aver giocato di recente il remake di Kirby Super Star, mi ha dato l’impulso necessario a tirare fuori un po’ di ricordi residui dalla mia mente, sperando che bastino a mettere in piedi questo articolo.
Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »