Molti di voi probabilmente conoscono Metal Slug Defense, quel tower defense su Metal Slug cicciato su smarthphones (e Steam, per qualche motivo), che non era granchè, e che recensii anni fa.
A quanto pare la SNK fece un seguito, con Metal Slug Attack, sempre per dispositivi iOS e Android, che questo luglio compie ben 2 anni di servizio…ma non ne sentii mai parlare, e l’ho scoperto per caso giusto due settimane fa.
E dopo aver giocato per un po’, sono onestamente sorpreso da come sia peggiorato il gameplay.
Sì, alla base è sempre un semplicissimo tower defense, anche troppo sotto certi aspetti (crudissimo nel come ricicla spudoratamente pezzi dai vecchi titoli), ma sembrerebbe un po’ meglio, con un’interfaccia migliorata ed un level design definibile – per lo più – tale, stavolta.
Peccato che sia onestamente peggio, con l’anima “free-to-play” ancora più pressante, assolutamente svergognata, perchè il level design degli stage spesso è tale per farvi spendere qualche valuta premium, con fin troppi nemici che vi assaltano quando ancora non potete crearvi difese accettabili, e quindi vi forzano la mano ad usare roba come il “super attacco Metal Slug”, che (dietro pagamento di valuta premium) distrugge tutto quello che incontra, e può letteralmente farvi vincere lo stage in un colpo solo, togliendo qualsiasi soddisfazione.
Sì, ci sono nuove unità, nuovi personaggi creati apposta, diverse modalità di gioco, con campagne lunghe ed attività extra, ma è per farvi ritornare sul gioco, anche quando non c’è motivo di fare nulla se non pagare per vincere subito, con il sistema gacha, banner invasivi delle promozioni in corso, e la solita sfilza di tremila risorse e valute diverse, per crearvi un senso di compulsione ed investimento nel denaro del Monopoli datovi.
SNK, magari fai un vero videogame di Metal Slug, la prossima volta. Nel frattempo, vaffanculo.
Merda.