Melee Mania # 4: R is for RESET [Part 1]

Reboot

“Reboot” è una parola che da sola – si parli di film o di videogames – fa grugnire non poche persone quando detta o scritta. Ed in molti casi a ragione, perchè è significato di estrema pigrizia, di una compagnia che invece di continuare una serie, schiscia il buton “reset” per ricominciarla da capo e non dover sprecarsi per inventare nuove storie o nuovo gameplay, secondo la logica “pollice verde/riscaldaminestra”.

Ma in più di un caso è una scelta sensata per far tornare serie abbastanza vecchie che possono godere di un “riavvio” sia per nuove generazioni di giocatori che manco conoscevano la serie originale, sia come occasione di migliorare ed aggiornare il gameplay. A volte (anche se questi sono casi più rari) è l’unica scelta per serie che sono andate sempre peggiorando toccando livelli discutibili, per le quali l’unica opzione fattibile è davvero un bel reboot, ripartire da zero.

Oggi quindi andiamo a parlare di reboot e spin-off di serie, siano vecchi beat ‘em up 2D degli anni ’90 siano episodi “apocrifi” di serie consolidate, e per questa prima parte della “serie reboot” tocchiamo serie come Soul Calibur e Golden Axe, traslate (con risultati…. questionabili) nel magico mondo degli action “mazzàte a scorrimento”!

Buona lettura!

Sommario

-Soul Calibur Legends

-Golden Axe: Beast Rider

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #178

The Weakly Hobbyt #178

Nevica finalmente nella Terra dei Crucchi nella quale ormai abito da tre anni; è un Sabato bianco in cui vi scrivo questa introduzione che i primi di voi leggeranno domani che per me sarà Domenica. In privato, tra WiseYuri, CapRichard, Alteridan e me si susseguono discorsi sul futuro del Blog, in particolare su cosa accadrà per il Numero 200 e oltre di questo formato settimanale; voi però non preoccupatevi, la nostra dose di articoli sta tutta qui e vi rimarrà ancora per diverso tempo.
Accompagnato dalle note dell’immortale Pino Daniele vi auguro buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #167

The Weakly Hobbyt #167

BOO! Benvenuti al Weakly Hobbyt di pre-Halloween (quest’anno lo festeggiamo un pò prima per dare spazio ad una recente uscita di cui avrete sicuramente sentito parlare), speriamo che il nuovo formato EXPRESSO sia di vostro gradimento, ovviamente aspettatevi un nuovo numero del Grind Cafè, e ricordate di scolpire le vostre Jack O’ Lantern in tempo, e come sempre, buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

[Let’s Talk] Skullgirls, picchiaduro, i DLC e Crapcom

Considerato il nome del blog, sembra naturale e logica l’idea di fare piccoli post in cui parlare di un argomento o più, senza dover necessariamente andare nel dettaglio, fare una recensione o via dicendo, ma fare appunto come ad un caffè, discutere e basta.

L’argomento di oggi è il genere dei picchiaduro, e la situazione attuale del genere, tra grossi nomi e piccole serie indie che crescono.

skullgirls madman's cafè

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #99

The Weakly Hobbyt #99

A cavallo di un palloncino rosso, vi accogliamo nuovamente sul Weakly Hobbyt, per l’ultimo numero a due cifre della nostra rubrica, che casualmente coincide con l’inizio della stagione delle fregole. Tra western tarantiniani, Zelda, criminalità spazio-temporale ed eterne lotte per la Soul Edge, vi auguro una buona lettura!

E sì, -1! 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #97

The Weakly Hobbyt #97

-3! Benvenuti ancora su queste pagine, perchè il carnevale passa, ma noi… no. E già ci siamo, vi tormentiamo anche questa domenica con un fritto misto di zombi in fregola, le cronache della Soul Edge, hardboiled a base di kung-fu e triadi, e il duo di galli più forte di sempre. Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #96

The Weakly Hobbyt #96

Salve a tutti gli internauti che si sono sintonizzati su queste pagine. Volendo farvi rosicare potrei dirvi che mentre lo stivale Italiano pare sommerso da tempeste di neve e ghiaccio, qui in terra teutonica la neve viene piano piano sciolta da un bel sole caldo. Frattanto le giornate passano tra Carnevale a Colonia, studio, lavoro e il mai troppo lodato angolo di relax che ci donano i nostri hobby come la lettura, la visione di lungo- o cortometraggi e il videogiocare.
Questa settimana abbiamo una tetrade di articoli davvero ricchi. Ricchi più per la qualità che la quantità, e vi devo confessare che scegliere il banner per questo numero è stato davvero davvero arduo, proprio perchè su quattro articoli, ne abbiamo quattro da copertina. Già. Infine ho optato per Freaks!, non solo perchè è una webserie che ho davvero gradito molto, ma anche perchè è di natura assolutamente italiana, ed essendo noi un blog italiano, saremmo poco promotori di noi stessi a non mettere in luce talento che proviene dalla penisola. Eccovi perchiò in copertina, ancora una volta, una webserie, e fanno due su due, dopo aver messo in risalto prima del quintetto super-umano, i ragazzi spersi nel più grande motore di ricerca mondiale. Oltre a Freaks!, parleremo anche della favolosa avventura/visual novel/opera d’arte indie To the Moon, del picchiaduro armato capolavoro Namco della fine dello scorso millennio e ultimi ma non ultimi di Sam & Max, il duo detective reso famoso da LucasArts e ora sotto mano dei TellTaleGames. Non spercherò altre parole, buona lettura e lasciate un commento!

Leggi il seguito di questo post »