[EXPRESSO] Girls Frontline iOS | Gunporn Tactics

Girls Frontline iOS splash screen.PNG

Dopo navi antropomorfe con minne ginormiche, divise fetish e cannoni sulla schiena, eccoci ad un altro tango antropomorfico anime, stavolta su armi da fuoco. Posso sentire le ondate di eiaculatio da parte della NRA e feccia simile anche qui, ed ho un po’ di disgusto, non solo per le figurative navi trasporto (spero non antropomorfe) colme di seme.

Qual’è la ridicola premessa?

2060, la guerra (come usa) non cambia mai, il mondo è nel caos e nell’oscurità, e tocca a te, novello comandante, ristabilire l’ordine usando per la PMC “buona” (Private Military Company, sì, pure qui) le tue abilità tattiche e le T-Dolls (Tactical Dolls), ovvero generiche ragazze anime sintetiche, nominate dietro il modello d’arma che si portano, non è come in Soul Eater dove ci sono persone che si trasformano in letterali armi. Il tutto al fine di combattere la PMC avversaria che è andata “full Skynet”. Sì, la storia si prende molto più sul serio (elemento accentuato dall’estetica “anime The Division” adottata) per uno di questi titoli “anime moe strategy”, e c’è molta più enfasi su essa del previsto.

Sì, abbiamo un altro titolo che insegue il successo di Kantai Collection, e chiaramente cerca il solito pubblico, ma al contrario del titolo Kadokawa (o di Azur Lane), questo ha un gameplay che si può definire davvero strategico. Sì, il combattimento è parzialmente automatizzato, lasciandovi a cambiare la posizione delle T-Dolls e usare abilità con cooldown (c’è l’autobattle, ma non è fin troppo utile come in Azur Lane), ma una volta passata la parte tutorial, dovrete davvero pensare a cosa state facendo, usare, beh, strategia e tattica. E grinding.

É sempre un free-to-play con elementi gacha, quindi non eccitatevi troppo (specialmente visto che “vi tira il guinzaglio” abbastanza presto), ma ste compagnie cinesi stanno alzando la qualità media, ironicamente.

Decente.

decaffeinato icona

P.S.: Trovo divertente come queste software house cinesi sembrino impegnarsi sempre più di Kantai Collection, che è un browser game, ed a malapena aveva gameplay . Meglio così, sia chiaro, ma è buffo.

Shadowrun: Hong Kong [Recensione]

Shadowrun-Hong-Kong-Banner

Piattaforma: PC Data di uscita: 20 agosto 2015

Oramai Harebrained Schemes si è messa in condizione di annualizzare la propria serie di Shadowrun Retuns e dopo il primo capitolo nel 2013 e Dragonfall nel 2014, arriva Hong Kong nel 2015. Il gioco era già in fase di lavorazione, ma la casa di sviluppo ha deciso di lanciare un kickstarter per portarlo al “livello successivo”, riuscendo a racimolare più di 1 milione di dollari su 100.000 richiesti.

Ci troviamo di fronte ad un’altra saga edulcorata dall’annualizzazione o no?

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #197

The Weakly Hobbyt #197

Un altro E3 alle spalle, ma stavolta uno buono… davvero! Non capita spesso, ma già ci lasciamo alle spalle i cani-uccello, i pupazzi di Iwata, le maschere da luna, ed anche Pelè, perchè la prossima tappa è il Tokyo Game Show.

Nel frattempo, vi auguriamo buona lettura di questo Weakly al sapore di esami e calippo!

Leggi il seguito di questo post »

30 Days of Videogames – Day 20

30 Days of Videogames

Day 20
Favorite genre
Leggi il seguito di questo post »