[EXPRESSO] Kitten Squad NSWITCHDDL | Binding Of Bubsy

Kitten Squad NSWITCHDDL.jpg

Questo è un videogame sviluppato da Arcade Distillery per la PETA, rilasciato qualche mese fa nell’eShop europeo di Nintendo Switch (e sul PSN), completamente gratis. Circa.

Con questa premessa, il pensar male vi fa chiedere a che proposito, perchè ora, perchè la PETA esiste ancora, etc.

Come potreste immaginare, il vostro obiettivo è salvare animali in via d’estinzione o comunque abusati (con tanto di singole storie raccontate via cutscene malfatte che non riescono manco a spandere il testo su tutto lo schermo), nei panni di un gatto antropomorfo che dovrebbe suscitare qualche domanda se non fosse circondato da un corvo con monocolo e frac che dice fattoidi su animali, un alce mistico ed un cane pirata.

Mi aspettavo un tps od un fps dozzinale, non un Binding of Isaac “da poracci”. Sì, è un twin stick shooter nella vena del titolo di McMillen e Himsl, con stanze generate randomicamente, ed è funzionale, si può dire questo (anche se le collisioni non sono perfette), l’arsenale discreto.

La cosa shoccante è che il gioco sarebbe decente, ma NON ci sono molti assetti o nemici in totale, non c’è neanche una minimappa, quindi ogni missione vi vede procedere nelle solite stanze che tematicamente non c’entrano quasi nulla con la storia dietro, uccidendo i soliti nemici che anch’essi nulla ci azzeccano (robot con design a caso), con una continua sensazione di non andare da nessuna parte.

Così a caso che una volta pensai di non aver selezionato una missione (nonostante fossi sicuro di averlo fatto), il che la dice lunga sul level design. E la cosa ancora più incredibile è che NON è corto, no, ci sono decine di missioni da completare (anche in cooperativa locale per 4 giocatori), troppe comunque.

Assieme a vari oggetti cosmetici sbloccabili con monete ottenute in-game…..o comprabili pagando 4 euro.

americano icona

The Weakly Hobbyt #170

The Weakly Hobbyt #170

Un altro numero multiplo di dieci da introdurre, in un Novembre che pare, infine, aver deciso di diventare Inverno. Cosa dire? Nessuno di voi ha notato che lo scorso numero, Weakly Hobbyt 169, è stato un numero storico? Dalla creazione di questa rubrica, è stato il primo numero in cui io non ero presente con un articolo! Sapevatelo! 😉

Comunque, visto la marea di pareri su Interstellar (che io ho visto ieri con la mia ragazza al cinema, con pareri concordi a quelli di WiseYuri e CapRichards), eccovi una recensione di un altro film che ha a che fare con lo spazio: Gravity. In appendice, le recensioni di tre videogiochi, quelli che leggete nel banner, e se non vedete il banner, fatemi sapere, troverò il colpevole.
Buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

L’angolo del Let’s Play: The Binding of Isaac: The Purist

Salve a tutti, come suggerito da Celeb, ho deciso di sfruttare questo piccolo spazio per pubblicizzare la mia ultima iniziativa: i Let’s Play.
Come saprete già, i Let’s Play sono nient’altro che registrazioni di sessioni videoludiche con commento annesso, spesso e volentieri registrato anch’esso in tempo reale.
Non ho grande pratica nel parlare in pubblico, ma mi piacciono i videogiochi, e grazie a Minecraft e qualche youtuber che ho cominciato a seguire, ho deciso di tentare anche io.
Il primo gioco che ho scelto è The Binding of Isaac, un titolo piuttosto tosto, dunque difficile da commentare, ma nel quale all’epoca avevo una certa dimestichezza; così decisi di registrare la mia ultima, grande fatica, ossia ‘The Purist’, la decima challenge.
Il Let’s Play doveva inizialmente essere diviso in nove video, uno per piano, ma per via di un…problemino tecnico, uno dei segmenti è andato disperso, quindi sono in totale otto parti. La prima contiene una introduzione piuttosto lunga e goffa, ma andando avanti pian piano acquisisco un pochettino di sicurezza in più; è stato il mio primo Let’s Play, quindi non siate troppo duri per il mio modo di parlare eccessivamente pacato. Ad ogni modo, sebbene l’obiettivo del video non sia insegnare a giocare, potreste imparare più di qualcosina guardandolo, perché anche se devo ammettere che ho avuto fortuna, abilità e conoscenza di questo gioco non mi mancavano. Sconsiglio chiaramente la visione nel caso non vogliate spoilerarvi i livelli più avanzati.

Leggi il seguito di questo post »

News: Humble Indie Bundle 7, davvero spettacolare (aggiornato 27/12/12)

Ehilà! Immagino che abbiate notato quella sgargiante scritta “Humble Indie Bundle 7 coming soon” quando avete comprato l’Humble THQ Bundle. Ebbene, non credevo che quel “soon” sarebbe stato così presto! L’Humble Indie Bundle ritorna, con grandissimi giochi, quasi tutti perlopiù inediti per tale iniziativa. Non sapete cos’è un Humble Bundle? Ancora? Solito link.

HIB7 logo

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #57

The Weakly Hobbyt #57

Ormai il Weakly Hobbyt ha abbondantemente superato la cinquantina di numeri, e forti della voglia di raggiungere il 100 ° (ed oltre!!), procediamo al consueto ritmo “seven days”. Con nuovi slogan, come “Checkpoint Café: il gusto del laminato in comode bustine!”. O forse no. Numero con dj di fama internazionale, Denzel Washington, anime scolastici, blob neri pronti a salvare principesse, e con la partecipazione di un redivivo Dunther. Enjoy!

Leggi il seguito di questo post »

News: E pensare che non volevo scriverci un articolo stavolta… (aggiornato 10/11/11)

Ieri ero tutto contento a festeggiare Halloween (certo, come no), quando mi arriva una mail dagli organizzatori degli Humble Indie Bundle, che mi segnala un nuovo bundle (non sapete cos’è un Humble Indie Bundle? Shame on you! Leggetevi il mio articolo sul terzo!).The Humble Voxatron Debut - logo

Leggi il seguito di questo post »

The Binding Of Isaac [Prime Impressioni]

Giusto qualche giorno fa, il 29 settembre, su Steam è uscito questo gioco, The Binding Of Isaac, cioè Il Sacrificio Di Isacco.

Questa non è una recensione, ma un “first look” al titolo, ovvero le mie impressioni sul gioco.

Leggi il seguito di questo post »