[EXPRESSO] The Conduit WII

the-conduit-wii-cover

Una cosa che si disse su The Conduit è che era un “buon fps… per il Wii”.

Ecco, anche con un controller normale o su qualsiasi altra piattaforma, The Conduit farebbe fatica ad impressionare, se non in negativo. I livelli sono uberstandard, così ripetitivi ed inutilmente lunghi che spesso vi sembrerà di essere tornati indietro inavvertitamente, ed il riciclo si espande anche ai nemici, specialmente a quelli di tipo boss riusati senza vergogna più e più volte.

Anzi, il level design è volutamente frustrante e crudele, con spawner di nemici a iosa spesso nascosti in punti alti, che vi mette contro il sistema di controllo, standard per FPS su Wii e funzionale, ma che NON vi permette di mirare direttamente verso l’alto (e sì, ci sono nemici volanti). L’unica novità del gameplay è la sfera-torcia-hacking tool, ma è essenzialmente un tasto “interagisci” a lunga gittata, e dovete usarla fin troppe volte, magari in sezioni in cui c’è uno spawner che non avete visto e quindi verrete interrotti in media res.

Ah, sì, c’è una storia, un polpettone evascente di cospirazioni ed alieni, senza spiegazione o contesto degno di nome, con il bonus del finale cliffhanger (poi uscì un seguito, ma non è quello il punto). La campagna dura poco più di 6 ore ed è comunque troppo lunga. Sì, al tempo c’era il multiplayer online e ci sarebbe quello per 4 in locale, ma parliamoci chiaro, non lo comprate per il multiplayer un titolo del genere vecchio di 5 anni.

Tecnicamente è un gioco PS2 dall’aspetto sgradevole e sgranato, ho visto centinaia di giochi migliori graficamente su Wii, o PS2, se per quello, questo è bruttino anche per gli standard Wii, e non aiuta lo stile generico e derivativo (tipo le armi aliene che sanno di Halo).

Brutto e superfluo.

fondo di caffè icona

P.S.: Apperentemente, gli sviluppatori fecero un casino per poter rendere il gioco tecnicamente più vicino allo standard PS3/X-Box 360 del tempo… solo che se hanno fatto qualcosa del genere, potevano evitarsi la fatica, visto che è un titolo assai brutto da vedere anche per un titolo Wii del 2011, e come scritto nella recensione, più degno di un titolo PS2 di tardo 2000.

Posso credere che hanno fatto compromessi, visto che non c’è una singola cutscene in tutto il gioco, solo voiceover (doppiati discretamente, un peccato perchè il writing è mediocrità assoluta) su schermate di dialogo testuale nei briefing pre-missione, non vedo che cosa dovrebbe averne guadagnato il gioco però.

The Weakly Hobbyt #13

The Weakly Hobbyt #13

Bentornati, prima intro che scrivo dalla mia scrivania qui in Tedeschia. La linea ADSL da cui vi scrivo fa pietà, ma ce la metterò tutta a recapitarvi una rubrica settimanale non diversa dalle precedenti.
Questa settimana parliamo di:

  • Kick-Ass
  • The King’s Speech
  • Puella Magi Madoka Magica
  • Zero Order Phase
  • Uscite Videoludiche di Aprile

Leggi il seguito di questo post »