Assassin’s Creed (2016) [RECENSIONE] Chi Assassina Gli Assassini Assumendo Assillatori?

assassins-creed-2016

Ricordate quando scrissi che non avrei visto il film di Assassin’s Creed in un lungo post? Beh, alla fine l’ho visto. Non all’uscita, una settimana dopo, perchè francamente era questo o vedere Collateral Beauty, che non mi inspirava molto, ancora meno quando lessi molte recensioni assai tiepide sul film.

Sì, questa recensione è in ritardo di più di un mese (come i più acuti avranno notato), ma credo sia un buon motivo rivangare l’argomento (visto che la memoria collettiva sembra averlo dimenticato e fatto finire fuori dalla discussione) delle trasposizioni cinematografiche di serie o IP videoludiche, visto la recente dichiarazione di Gore Verbinski sulla sua versione (cannata appena prima dello shooting) di quel film di Bioshock di cui si sente parlare da anni, ma è ormai probabilmente vaporware.

Tornando al film in esame, sia chiaro, trovo ancora orripilante il fatto che la Ubisoft abbia provato a vendere 1200 dollari per biglietti di qualcosa del genere, ma almeno sapevo che mi avrebbe tenuto sveglio. Ed anche perchè ho finito per scegliere il film stile Harvey Dent perchè avrei evitato entrambi i film se possibile.

Ma basta quisquillie, parliamo del film.

Leggi il seguito di questo post »

Assassinami d’amor Marilù, per 1200 dollari di biglietti o poco piuuù

assassins-creed-glitch

Probabilmente avete sentito della nuova ridicola stronzata della Ubisoft, che non è tanto legata ai videogame, almeno non in questo caso. Circa.

Questo dicembre arriverà nelle sale il film di Assassin’s Creed, e lo potete pre-ordinare.

Sì, sul serio, pure questo. Leggi il seguito di questo post »

Assassin’s Creed Syndicate [Recensione]

Assassins_Creed_Syndicate_AGNOSTIC_Box_Art_1431440045.0

Piattaforma: PC (giocata)/Xbox One/ PS4. Data di uscita: 23/10/2015 (consoles) – 19/11/15 (PC)

Anno nuovo Assassin’s Creed nuovo. Almeno fino al 2015, quest’anno Ubisoft ha deciso di non pubblicare il nuovo AC, passando forse ad una produzione biennale. Come si comporta quindi l’ultimo capitolo fatto con lo stampino in catena di montaggio per uscire ogni anno nello stesso periodo?

Leggi il seguito di questo post »

Tales of Augmentation: Il Cancro Del “Prenota Ora” & il “pre-funding”

Per l'amor del Cthulhu.

Per l’amor del Cthulhu. Patetico, Square-Enix. 

Di solito non commento molto su queste cose, visto che ci sono molte persone più qualificate di me che lo fanno di lavoro.

Ma porca trota, qui siamo giunti ad un livello ancora più basso riguardo ai videogiochi “tripla A”, in quanto oggi Square-Enix ha mostrato i suoi piani per il pre-order del nuovo Deus Ex, tale Mankind Divided, in uscita il 23 febbraio 2016.

Preparate i sacchetti del vomito, si parte! Leggi il seguito di questo post »

Platformation #12: Donald Duck: Quack Attack

Donald Duck: Quack Attack è un platform con protagonista niente popò di meno che Paperino in persona, ed è un’ovvio clone di Crash Bandicoot, un clone discreto per l’epoca e per il target giovane a cui era indirizzato, ma nulla di speciale. Grazie per aver letto, ci leggiamo a presto.

FIN.

Donald Duck

 

 

Leggi il seguito di questo post »

1983: trentadue anni dopo

I giocatori con qualche anno in più sulle spalle potrebbero aver riconosciuto in quello che sta accadendo in questi giorno i segnali di un qualcosa che è già accaduto: quanto sta riguardando Batman: Arkham Knight in queste ore successive al suo lancio è, a mio avviso, il sintomo di un problema ben più grande.

Leggi il seguito di questo post »

E3 2015: Conferenze & Impressioni

Salve, queste sono le mie impressioni/commenti sulle conferenze dell’E3 2015, scritte conferenza dopo conferenza, abbastanza fresche, quindi se notate qualche discorso un pò confuso od “a caldo”, chiedo scusa, ma ho dormito poco ed ho scritto molta roba. Sorry.

Giusto per referenza, le mie opinioni si basano sulle conferenze e basta, non ho scritto nulla su quella dedicata al PC Gaming, sia perchè non mi interessa sia perchè nel momento in cui scrivo questo la conferenza non è ancora iniziata, e non sto sveglio pure per quella. Buona lettura, ho finito per scrivere… un pò, siete avvertiti! Leggi il seguito di questo post »

E3 2015: Pinocchiolandia Edition (Riponete l’Hype nell’apposito slot)

Choo choo.

Choo choo.

Un’altro anno, un altro E3, e se i precedenti sono da prendere ad esempio (risposta: quasi sicuramente sì), un altro anno di conferenze, tech demo pompate vendute come video di gameplay, annunci di uomini e donne che parlano di videogiochi e pochi videogiochi mostrati davvero, celebrità sportive che sembrano a malapena sembrano aver memorizzato uno script, annunci di DLC come se fossero una cosa gradita al pubblico, e tanti discorsi su come ogni compagnia ha il processore più lungo e duro, e la solita marea di cazzate. Senza dimenticare le voci di corridoio spesso chiaramente false che la precedono, e sempre in dosi abbondanti, e gli annunci importanti e che più interessavano a molti rivelati prima dell’E3 stesso, giusto per togliere molta della curiosità.

Ma nel mucchio di bugie e longimiranti leccate ed auto-leccate all’ego della corporazione di turno, ci possono essere qualche annuncio o dimostrazione interessante, qualche novità inaspettate.

Perchè pur dovendo ormai spegnere gran parte delle aspettative per eventi del genere (e per questa industria nel suo complesso, a ben vedere) onde evitare continue delusioni ed incazzature, l’E3 rimane un evento difficile da mancare, e la curiosità, nonostante il cinismo e pessimismo dilagante (e giustificato, almeno secondo me), c’è sempre.

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #191

The Weakly Hobbyt #191

Oggi ci prendiamo una pausa (temporanea vista la pletora di materiale in arrivo per appassionati di fumetti) dal “Marvel Storm” e torniamo con un Weakly Hobbyt più normale, per modo di dire, tra pirati di gomma, assassini & templari, biglietti d’oro e Mark Ruffalo!

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt 182

The Weakly Hobbyt #182

Domenica colma di superhero movies, tradizionali e non, con la recensione del recentissimo Birdman, Ironman (2) e Fetishman, ma non preoccupatevi, c’è sempre spazio per i videogames in questo corposo Weakly Hobbyt, con le recensioni di Xeodrifter e, e subito ci congediamo, ci sono ancora molti coriandoli e stelle filanti da ripulire in questa domenica. Buona lettura!
Leggi il seguito di questo post »