The Mummy: Dark Stories (Manga) [RECENSIONE] Universal Advertmanga

the-mummy-dark-stories

Avevo accennato ad un articolo del genere su Facebook dopo aver scoperto l’esistenza di questa… roba, ma nel caso non lo sappiate (e non ve ne faccio colpa, io l’ho scoperto per puro caso neanche qualche settimana fa), Universal commissionò un web manga di 4 capitoli one-shot, scritti e disegnati da diversi artisti, rilasciati online dal 15 al 29 luglio 2017, uniti sotto il nome di The Mummy: Dark Stories, il tutto al fine di pubblicizzare l’uscita di quella schifezza cinematografica nelle sale nipponiche, assieme ad un omonimo titolo per smarthphone che non ho giocato e che non prevedo mai di recensire o toccare .

(Sì, questo è il vero articolo finale del blog per agosto 🙂 ) Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] La Mummia (2017) – Wrap It Up

la-mummia-tom-cruise-poster

Allora, Universal, anche questo sarà retroattivamente NON il primo capitolo del tuo universo narrativo se non riempie le casse? Anche se rientra dei 100 milioni di budget spesi e questo è davvero l’inizio del Dark Universe…. se ne poteva fare a meno. Ampiamente.

Ok, Universal “reboota” la Mummia. Di nuovo.

E di nuovo come un action con elementi horror.

Solo che stavolta si dimentica… di tutto, come un senso dell’umorismo decente, un ritmo adeguato, personaggi che non sanno di olmo, una storia con una conclusione, o di aderire alle proprie regole. È un disastro visto che cerca di essere più dark, si prende più sul serio, ma non funziona con insipide scene d’azione, insipide scene sogno, scene assurde o semplicemente stupide, una storia d’amore clichè all’estremo, personaggi che fanno cose assai stupide anche quando sanno benissimo i rischi “perchè lo script dice così”. E non pochi problemi vengono dal dover ficcare nella broda il set-up del Dark Universe, con la Prodigium, un’organizzazione che si dedica a combattere e contenere mostri, ovvero che esiste per fare quello che chiamerò “Marvel-baiting”.

La storia è essenzialmente la stessa del film del 1999 di Stephen Sommers (ignorando di nuovo l’ originale del 1932): una mummia viene scoperta in una tomba da un gruppo di ladruncoli, risvegliando inavvertitamente un’antico male sigillato che può distruggere il mondo, ed i nostri si devono improvvisare eroei per salvare le terga dell’umanità. C’entra un pugnale, bende, etc.

La maggiore differenza è che la mummia è femmina… e basta.

Il crimine peggiore del film è però il fatto che è pure noioso e prevedibile, ben oltre l’accettabile, è davvero un disastro totale, incapace anche di offrire intrattenimento senza pensieri di qualità accettabile. Gods Of Egypt era meglio, non scherzo.

Almeno il trailer di quello non fu messo online senza audio.

fondo di caffè icona

The Weakly Hobbyt #169

The Weakly Hobbyt #169

Un sacco di articoli e recensioni fresche in questo numero, dopo quella di Super Smash Bros. For 3DS, questa settimana abbiamo il ritorno della strega più esibizionista del mondo videoludico con Bayonetta 2, la nuova interpretazione Universal del celeberrimo vampiro Dracula Untold, e l’ opera sci-fi di Christopher Nolan appena uscita nei cinema nostrani, il noto Interstellar, oltre al 2D shooter Luftraisers. Buona lettura di uno dei nostri numeri più “freschi di frigo” di sempre, e preparatevi a togliere le decorazioni di Halloween con quelle di Yuletide, ovviamente. ;D

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #10

The Weakly Hobbyt #10

E siamo arrivati a toccare la decina, segno che in un modo o nell’ altro, non ci manca la voglia di scrivere e di portare avanti la rubrica (per la cronaca, sto lavorando alla Metal Slug-A-Thon ma è un lavoro più difficile del previsto, e ho meno tempo da buttar via di quanto mi immaginassi, strano), e/o di scrivere stronzate, le cose spesso coincidono. XD

Stavolta pochi pochi articoli, causa anche il venticinquesimo compleanno (e relativo poco tempo da spendere per il Weakly) del prode Celebandune, a cui facciamo gli auguri (e glie li avremo fatti anche se non scriveva nulla XD)!

Inoltre ho modo di condividere con voi la recensione dell’ originale Wolfman, promessa per settimana scorsa ma pronta solo ora. Ma ciancio alle bande, iniziamo!

  • The Wolfman
  • Il Sogno Eretico
  • Age of Empires

Leggi il seguito di questo post »