The Weakly Hobbyt #156

The Weakly Hobbyt #156

Siamo ad un mese (circa) dall’inizio della pausa estiva del Weakly Hobbyt, visto che unanimemente abbiamo deciso di “chiudere i battenti” il 20 Luglio. Così, con l’Italia in bilico nei mondiali, è un pò di distrazione che ci vuole prima di proseguire queste ultime giornate di Giugno e poi affrontare il bel caldo Luglio, che spero mi faccia già di suo vedere un pochino di mare. Ci aggiorneremo a tal riguardo. Intanto, però, diamo il benvenuto a CapRichard, nuovo redattore del Checkpoint Cafè in prova, che ci delizia con la sua recensione su Dark Souls II. Seguono a ruota le recensioni di Dylan Dog 13, Treasure of Montezuma Arena e Metal Slug Defense! Buona Lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #83

The Weakly Hobbyt #83

Benvenuti, fantasmi, mostri e streghe, a questo Weakly che chiude la settimana di Halloween, lasciandoci alle spalle torte di zucca, maschere di mostri, e dolci ipercalorici, con articoli a tema, speriamo abbiate passato un buon Halloween ( e se lo celebrate, anche un buon Día de los Muertos), e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #66

The Weakly Hobbyt #66

Salve e bentornati ancora una volta al nostro settimanale, che in questo numero vi propone una cosa nuova per noi, la doppia recensione, oltre ad articoli “singoli” su Spiderman Collection, dei Minis regalati dalla Sony ai videogiocatori e lo spin-off di Please Teacher, Please Twins! . Buona (gotica) lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #48

The Weakly Hobbyt #48

Oggi il Weakly Hobbyt compie ufficialmente un anno, se guardate a ritroso nel tempo, difatti, il Weakly Hobbyt #1 venne pubblicato, ancora se senza nome definitivo, dal sottoscritto proprio il 16 Gennaio 2011! Quandi, facciamoci gli auguri e vediamo cosa abbiamo in cantiere per voi questa settimana! =)

  • Spider-Man Collection 31
  • Black Mirror: The National Anthem
  • Dracula
  • Majin And The Forsaken Kingdoms

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »

Grind Cafè # 1

Benvenuti, benvenuti, alla mia nuova rubrica su horror e dintorni. Come potreste aver notato, io ho una certa predilezione per i film horror in generale, siano slasher, classici con vampiri e roba simile, torture movie, etc. Visto che tendo a parlarne parecchio, ho pensato “perché non fare una rubrica apposita?” E perché non esordire nel momento dell’ anno più appropriato, il giorno di Hallows’ Eve ? Sì, non sono certamente il primo a fare cose del genere, ma me ne fotte il giusto, e poi l’idea mi diverte non poco. 🙂

Ad ogni modo, ogni numero della rubrica comprenderà due film, ed avrà un “tema”, così per dire: un numero potremmo parlare di classici Hammer, un altro di slasher infimi, un altro di horror nipponici, un’ altro ancora di b movies anni ’50 coi ragni giganti…. Una cosa che non cambierà sarà il mio modo di parlare dei film: generalmente non starò a parlare dei dettagli, come produzione o scenografia, vi darò solo la mia impressione sul film, e farò un resoconto, stilando una lista delle caratteristiche interessanti o meno della pellicola. Ma vi avverto, spesso parleremo di parecchie puttanate. XD

In questo numero, il tema è: Hammer Films.

Leggi il seguito di questo post »