[EXPRESSO] The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore Di Streghe

The Last Witch Hunter locandina

Da un film in cui Vin Diesel è un cacciatore di streghe maledetto con l’immortalità e che fa lo smargiasso da 800 anni dovreste sapere cosa aspettarvi. Davvero. Ed infatti il film vi dà esattamente quello che vi potreste immaginare. La premessa è questa: Vin Diesel (il suo personaggio ha un nome, ma lo chiamerete Vin Diesel comunque) è un antico cacciatore di streghe che nel combattere la Strega Regina riesce a sconfiggerla ma viene maledetto da lei con l’immortalità. Ai tempi moderni – 800 anni dopo – Vin è ancora in giro a servire l’Ordine e catturare streghe che uccidono o disobbediscono al patto di tregua tra le due specie, quando una misteriosa minaccia coinvolge il suo custode/consigliere e forse Vin stesso…

Questo è quel tipo di americanata esemplare, con il protagonista ipertosto che sopravvive a tutto, la trama dozzinale con colpi di scena visti arrivare mezz’ore prima, i personaggi stereotipati, cose che succedono per magia o incredibili (e convenienti) colpi di script che vi faranno urlare “ma baffanculo” o ridere per la dozzinalità di esse, un poutporri di clichè dei film d’azione e fantasy notevole, e può forse mancare il finale incredibilmente sequel bait? C’è proprio tutto! 😀

Anche uno strano cast che mette assieme Vin Diesel, Michael Caine e Tobey Maguire, non capita sempre.

Non è un buon film, sia chiaro, ed è senza dubbio una minchiatona, ma la computer grafica ed i design delle streghe sono buoni, il tutto intrattiene a sufficienza e non gli si può negare di avere un senso dell’umorismo, di non prendersi mai troppo sul serio, ed è difficile arrabbiarsi troppo quando vedete un Vin Diesel che prende a spadate streghe e mostri come se fosse una sua fantasia gdr dal vivo (che pressapoco è), perchè lui si diverte davvero tanto. 🙂

americano icona

The Weakly Hobbyt #193

The Weakly Hobbyt #193

Odore di E3 nell’aria, odore di altre ore ed ore di filmati prerenderizzati, e poco poco gameplay vero, forse qualche annuncio interessante davvero. Ma nonostante tutto, è un pò una tradizione sentirsi dire perlopiù cazzate da colossi dell’entertaiment videoludico, e spiluzzicare tra gli annunci e video per magari scoprire qualcosa di interessante. 🙂

Ma non preoccupatevi, non c’è E3 in questo numero, solo il nostro insalatone di Kirby!, cybermanzia, supermacchinoni con supermotori e superuomini di latex vestiti! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

[EXPRESSO] Fast & Furious 7

fast & furious 7 cover

Inutile provare a mentirvi: Fast & Furious 7 vi dà esattamente la pletora di ridicolo assoluto, macchinoni enormi da millemila miglia orarie, musica tamarra accompagnata da inquadrature di culi e tette in bikini (o viceversa), frasi pompate clichè ma ad effetto, scene melodrammatiche al formaggio e prosciutto, acrobazie fisicamente impossibili, scene d’azione tamarrissime ipercinetiche con montaggio “turbo”, il polpettone di assurdo & testerone ignorante come le capre, tutto quello che il trailer vi vende c’è.

Indi se avete amato od odiato il precedente Fast & Furious sapete già se vi piacerà o meno questo.

In ogni caso James Wan (meglio noto in ambito horror per Saw, Insidious e The Conjuring) dimostra di saper fare anche un film del genere, è difficile sentire il cambio di regista, ma senz’altro il signor Wan sapeva cosa doveva fare, ovvero prendere la formula del 5 e 6, ed esagerare ancora di più, perchè onestamente sono il ridicolo e l’esagerato a rendere film come questo divertenti, dite quello che vi pare ma Fast & Furious 7 intrattiene parecchio, e prendere un film che ha nel trailer un macchinone che passa ATTRAVERSO palazzi in volo per qualsiasi cosa di diverso da popcorn entertaiment è mancare il punto.

Ah, sì, c’è una storia. Circa. Si scopre che il cattivone del film precedente aveva un fratello, il quale è ancora più stronzo e si vuole vendicare di Vin Diesel e dei suoi compagni di motori e merende, ed inizia da Dwayne Johnson, che a sorpresa è poco presente nel film. Indovinate cosa succede dopo.

In ogni caso è divertente, è intrattenimento a cervello spento, sì, ma è onesto e non finisce mai in puro territorio exploitation, e per una tamarratona del genere, il finale è onestamente toccante per come porta rispetto in maniera dignitosa al defunto Paul Walker.

expresso icona

P.S.: Per la cronaca, io ho visto solo Fast & Furious 5 e 6 prima di questo, quindi non so cosa ne avrei pensato se avessi seguito tutta la serie fin dall’inizio. Tenete questo in mente.

The Weakly Hobbyt #162

The Weakly Hobbyt #162

Quasi cento numeri fa, era il Weakly Hobbyt #63, abbiamo parlato del capolavoro Marvel, The Avengers. Oggi, quasi un mese prima della sua uscita nelle sale cinematografiche italiane, il Weakly Hobbyt vi presenta la recensione di Guardians of the Galaxy, primo film Marvel dal capolavoro del 2012, che ha come protagonista un gruppo di supereroi e non un eroe singolo. Tra meno di un anno, indubbiamente, parleremo di Age of Ultron, ma fino ad allora, tra questo film e la serie Agents of S.H.I.E.L.D., che a giorni in america riprende, ce ne sarà di roba supereroistica da parlare. E chissà che non decida di riprendere a leggere e recensirvi fumetti Marvel, dopo il grande hiatus dalla conclusione di Spider-Man Collection.
Insomma, ben tornati ad una nuova stagione di Weakly Hobbyt anche da parte mia, un Weakly Hobbyt (e un Checkpoint Cafè) più cantiere che mai, visto che di idee innovative per il sito ce ne sono sempre tante, e il lavoro da fare per metterle in pratica è ancora maggiore, sempre inversamente proporzionale al tempo che abbiamo per metterlo in pratica. Godetevi però ancora un momento di relax in questa domenica dal cielo grigio (almeno qui, in terra crucca, dove la mia città, Paderborn, sta in testa alla classifica della Bundesliga!), e lasciatevi trasportare dal film Si alza il Vento di Miyazaki (che si è visto per noi CapRichards), dai protipi mal riusciti recensiti da WiseYuri o da onorabili donne, di cui ci parla Alteridan.

Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #113

The Weakly Hobbyt #113

Salve a tutti voi! Freschi della conferenza Pre-E3 della Konami, parliamo proprio quest’oggi, come pre-annunciato da Wise Yuri, di Castlevania – Mirror of Fate, secondo gioco della serie spin-off di Mercury Steam e prequel di Lords of Shadow 2, mostrato nell’anteprima Konami! =)

A parte questo, nei giorni che stanno precedendo l’E3 cerchiamo comunque di tenervi caldi con altri temi nuovi o più o meno classici, proponendovi le recensioni di Fast & Furious 6 (predecessore di Tokyo Drift e ancora presente in molti cinemi, andatelo a vedere!), Only God Forgives visto da Alteridan e Asterix Legionario letto dal sottoscritto e finalmente qui recensito! =)

Null’altro da dire se non che si preannuncia una settimana tutt’altro che pre-cotta, direi bollente! 😉

Ho finito! =)
Buona lettura! 😉

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #112

The Weakly Hobbyt #112

Numero al sapore di cyberpunk, con un’articolo sul 25 ° anniversario di Akira (celebrato con un ritorno del classico nelle sale), il mix di magia, donne vestite ma non troppo, lame e fucili di Blades Of Time,  il delirio tamarro di macchine, cazzotti e ridicolume di Fast & Furious 6, ed infine la recensione del nuovo Star Trek: Into Darkness, per gli amanti (e non) di Kirk, SPAAACK e compagnia. Lo sappiamo, ultimamente c’è poco videogame e tanti movies nel menù, ma ci rifaremo! Buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #36

The Weakly Hobbyt #36

Bentornati sulle pagine del nostro settimanale, dopo la pletora di articoli di Domenica scorsa non potevamo di certo eguagliarla in numero, ma ce l’abbiamo messa tutta comunque! Mentre da ste parti il sole splende caldo e il vento soffia freddo, creando una strana temperatura ambientale che va dai 20 gradi dietro una finestra ai -80 fuori, lì in Italia succede il solito ambaradan che, forse, non è neanche il caso commentare.
Venite con noi quindi e passatela con le seguenti letture:

  • Spider-Man Collection 20
  • Tista
  • Black★Rock Shooter
  • Thor
  • Puzzle Quest: Challange of the Warlords
  • The Fast and the Furious

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #18

The Weakly Hobbyt #18

Bentornati nel 18esimo numero di questa serie che, se vogliamo fare una battuta sul numero, finalmente diventa maggiorenne. E’ una domenica piovosa e noiosa qui in Germania, quindi passiamo subito al sommario e a ciò che questo nuovo numero del nostro settimanale ha da offrirvi!

  • Fast & Furious Five
  • Batman – Arkham Asylum
  • Black Lagoon
  • Spider-Man Collection 6

Leggi il seguito di questo post »