Full Metal Alchemist In The Shell: Whitewashing Human Interface

fmamovie

Qualche giorno fa, arrivò la news che Warner Bros stava lavorando ad una versione hollywoodiana di Full Metal Alchemist, un lungometraggio, ovviamente, che sarà diretto da Fumihiko Sori.

E con una certa ilarità una versione breve della news (che non riesco a ritrovare, sorry) riportava “con cast giapponese”. Se la vostra memoria a breve termine non è stata ulteriormente accorciata dall’era di internet, vi ricorderete la recentissima pila di critiche mosse alla Dreamworks per il cast completamente “mulino bianco” dell’imminente remake live action di Ghost In The Shell. Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #165

The Weakly Hobbyt #165

In un pieno ottobre che sa parecchio poco di halloween e molto di pieno di agosto, oltre ad affilare i coltelli e lucidare le zucche scriviamo anche, incuranti della stagione, e questa settimana vi offriamo un numero molto “fumettoso” con contorno di Duca e film di Woody Allen.
Poche ciance, e buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

News: un Humble Bundle Warner Bros. si avvicina (aggiornato 13/11/13)

Salve a tutti! Sono finalmente di nuovo alla mia fedele postazione PC, e sono qui per narrarvi del nuovissimo Humble Bundle!
Un paio d’ore fa, la pagina ufficiale facebook di Scribblenauts ha pubblicato quest’immagine, rimossa poco dopo:

Inutile dirvi che ero già preparato a questo bundle dunque, ma veniamo a noi; i giochi disponibili in questo bundle sono tutti di proprietà Warner Bros., come avrete già intuito:

237f77d2bbe00f133c678afd19bbc087c7b8713b

Leggi il seguito di questo post »

Pacific Rim [Recensione]


pacific rim poster

Con un pò di ritardo, ma eccoci qui a parlare di Pacific Rim!

NIENTE SPOILERS. 😀

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #111

The Weakly Hobbyt #111

Secondo numero palindromo dopo la centinaia, e primo numero a tre cifre uguali, questo Weakly Hobbyt doveva contenere in origine una figata di recensione di un qualche giocone, ma per via di impegni su impegni e una mancanza di tempo sempre più acuta da parte del sottoscritto, ci troviamo di fronte ad un “solito” Weakly Hobbyt! Numero che vi giunge con un leggero ritardo anche a causa di una totale svogliatezza di scrivere o impegnare la mente, che in questa piovosa e grigia giornata di fine Maggio mi ha colto qui in Germania, resa ancora più misera dalla recente sconfitta del Borussia Dortmund in Champions League, l’unica squadra a cui ho tenuto quando tifai calcio in svervegia.

Ma basta inutili ciance, quest’oggi WiseYuri ci onora con una recensione del Grande Gatsby, recente lungometraggio con Leonardo Di Caprio, e the Starship Damrey, videogioco per Nintendo 3DS, Alteridan si aggiunge alla festa parlandoci della prima Stagione di Arrow, e infine ci sono pure io, che vi tedierò un pochino con il lungometraggio di Asterix e i Vichinghi e un pochino torno a parlare di macchine esotiche e di lusso, con Need for Speed II.
Quindi…buona lettura! =)

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #06

Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale dedicato alle notizie dal web e non solo.

In questa occasione parleremo piuttosto approfonditamente di Electronic Arts, con un’analisi curata per l’occasione da Wise Yuri, mentre cercheremo di fare il punto della situazione in casa Microsoft cercando di destreggiarci tra le molte indiscrezioni circolate ultimamente sulla nuova console Durango.

Quindi ecco in dettaglio di cosa parleremo oggi:

  • Un doppio annuncio sul Cavaliere Oscuro;

  • Electronic Arts e il rapporto con i consumatori/videogiocatori;

  • Una breve analisi sulla questione EA e il mercato videoludico in generale (a cura di Wise Yuri);

  • Xbox e connessione perenne.

Buona lettura.

Leggi il seguito di questo post »

Top Ten – I Migliori Anime e Cartoon

Benvenuti in un nuovo appuntamento di Top Ten, dai manga e fumetti, si passa alle serie animate.

Se per i manga/fumetti mi sono riservato il diritto di fare una singola classifica contenete tutti e due i generi fumettistici, qui le cose sono diverse: ho visto un sacco di anime, ho visto un sacco di cartoon, e me la sento assolutamente di fare due Top Ten diverse! Dato che parlerò di 20 opere diverse, tuttavia, cercherò di essere più breve, onde evitare di sforare del logorroico, cosa che, ne sono sicuro, accadrà comunque.

Bando alle ciance, niente limitazioni di seguiti o non seguiti, si parte!

Leggi il seguito di questo post »