The Weakly Hobbyt #75

The Weakly Hobbyt #75

Salve internauti, per stavolta non cercheremo di stimolarvi appetiti con paragoni culinari, ma vi colpiremo alle budella con un numero colmo di supereroi e mostri di vario genere, andando a scoprire perle del “brutto cinematografico” oltre a recenti reboot di uomini ragno ed il consueto appuntamento con Please! Twins. Parlando di supereroi, probabilmente avrete sentito della tragedia avvenuta in america ad una prima di The Dark Knight Rises (seguito de Il Cavaliere Oscuro e facente parte della trilogia iniziata con Batman Begins), in cui un folle vestito come uno dei cattivi del film ha sparato ed ucciso 20 persone presenti in sala. Sembra che la tragedia e il relativo status di film maledetto non siano elementi distintivi de Il Cavaliere Oscuro, ma siano stati tristemente “ereditati” anche da questo seguito. Con uno sventolante dito medio allo sciacallaggio mediatico e la speranza che cose del genere accadano il meno possibile, vi lascio alla lettura del penultimo Weakly estivo, enjoy. 🙂

Leggi il seguito di questo post »

Grind Café # 3

Bentornati, ghouls e curiosi dell’orrore. Stavolta parleremo di purulenti film nostrani dedicati ad un mostro classico ma più che mai attuale, il caro vecchio zombie, il non-morto antropofago stampato a fuoco nella memoria collettiva da i film di Romero. Il sottogenere dello zombie movie conta moltissimi esponenti, ed é forse la branca più importante del genere horror, perché molti dei mostri classici alla fin fine sono morti che tornano in vita (come il vampiro e la mummia). In generale, il tema della resurrezione é uno di quelli che ha caratterizzato il genere fin dai suoi albori, ma ci sono state molte interpretazioni diverse. Per esempio, l’idea dello zombie che mangia carne, guidato da una fortissima ed infinita fame, é molto più recente di quanto si possa credere. Ma approfondiremo il discorso via via, è tempo di degustare dei non-morti D.O.C.!

Tema: Zombie D.O.C.

Leggi il seguito di questo post »