[MELEE MANIA: MUSOU-A-GO-GO] Hyrule Warriors: Definitive Edition NSWITCH

Hyrule Warriors Definitive Edition NSWITCH.jpg

Piattaforma: Nintendo Switch (Esclusiva)

Giocato alla/e difficoltà: Normale Leggi il seguito di questo post »

Nintendo Direct 14 Settembre 2018 [COMMENTORAMA]

Nintendo Direct 14 settembre 2018.PNG

Nuovo Nintendo Direct (rimandato di una settimana causa disastri naturali, cose più importanti davvero), quindi nuovo articolo-commentario a caldo su quanto mostrato/annunciato. Leggi il seguito di questo post »

Splatoon 2 NSWITCH [RECENSIONE] | Ink Me Twice

Splatoon 2.jpg

Non ho recensito Splatoon 2 all’uscita perchè al tempo ero sprovvisto di Switch, e per quanto volessi essenzialmente prendere la console per questo ed alcune altre esclusive (ma specialmente questo), non lo feci subito causa prudenza personale, e portafogli non in grado di prendere tale colpo alla leggera.

Ma da allora ho rimediato, e con il gioco che celebra il suo primo anniversario, direi che è il momento di recensire Splatoon 2, il seguito dell’eccelsa nuova serie Nintendo debuttata sullo sfortunato/malconcepito Wii U.

Let’s Squid And Kid, again. Leggi il seguito di questo post »

[MELEE MANIA: MUSOU A-GO-GO] Hyrule Warriors WIIU

Hyrule Warriors WIIU logo

Piattaforma: Wii U (esclusiva)

Giocato alla/e difficoltà: Normale Leggi il seguito di questo post »

Platformation #19 Giana Sisters: Twisted Dreams

Giana Sisters Twisted Dreams logo

In questo numero di Platformation torniamo a parlare di una serie che in realtà non dovrebbe neanche esistere, in quanto nata come mero plagio (della serie “copia ed incolla 1:1 con leggeri cambi cosmetici): sì, quella di Giana Sisters.

In qualche modo sopravvissuta ad un oblio che sarebbe stato onestamente meritato (per maggiori info wikipedia), la serie giunge al suo terzo capitolo con Giana Sisters: Twisted Dreams, sviluppato da Black Forest Games e lanciato sul mercato molto meno in sordina (distributo su varie piattaforme in via digitale, quella recensita è quella per Wii U), e con intenzione di dare un’identità vera e propria a questo franchise, di poter dire che non è più un clone identico di Mario. Leggi il seguito di questo post »

Lost Reavers WII U [RECENSIONE]

Lost Reavers WII U

Siccome non sono riuscito ad offririvi un hands-on della beta (che fu disponibile dal 14 al 28 aprile scorso) in tempo (come detto in un precedente articolo), parliamo direttamente della versione completa. Leggi il seguito di questo post »

Lost Reavers BETA: due paroline + bonus “Get Thee A Nunnery”

why don't you ramlet'

Avevo quasi pronto un hands-on sulla beta aperta del free-to- play per Wii U, tale Lost Reavers, già bello che scritto, ma non ho avuto modo di giocarla ammodino perchè avevo altro da fare, ed ho sbloccato le missioni e funzionalità più interessanti giusto ieri, e quindi mi “toccherà” farci una recensione più avanti, quando avrò speso più tempo con il gioco nella sua versione completa.

Però posso dire che non è malaccio, è più divertente del previsto, deve solo offrire più mappe su cui giocare, e migliorare un pò la stabilità della connessione, a volte c’è un pò di lag, ma non sono mai stato calciato fuori da una partita dal netcode. Non male.

lost reavers beta

E giusto per non rendere questo post totalmente inutile, di recente ho avuto modo di vedere la proiezione cinematografica di una produzione teatrale di Amleto del 2015, diretto da Lindsey Turner, con Benedict Cumberbatch nei panni di Amleto, messo in scena al National Theatre di Londra e trasmesso di recente in vari cinema (presumo solo europei) come parte dell’iniziativa National Theathre Live Encore.

Devo dire che l’ho trovata un’ottima versione teatrale di Amleto, recitata molto bene e non solo da Cumberbatch che ovviamente era la star, con una curiosa scelta di usare costumi più moderni ed una produzione maestosa. Ne è valsa la pena, peccato che con le aberrantemente lunghe pubblicità al cinema e la pausa di 20 minuti, dalle 3 ore “crude” dello spettacolo in sè si è arrivati a 4 ore totali di cinema, un pò tante in un colpo solo.

Ci si rilegge per un articolo vero a breve, ciao!

Pokkén Tournament WII U [DEMO] [HANDS-ON]

pokkèn tournament

Siccome Nintendo ha deciso di rilasciare una demo via eShop (disponibile da oggi) della collaborazione Pokèmon X Tekken uscita oggi nella sua versione Wii U, parliamone un po’.

Pokkèn Tournament è una curiosità interessante, alla peggio, e di sicuro al Wii U non fanno male un po’ di picchiaduro, che siano a tema Pokèmon o meno. E senz’altro è molto gradevole all’occhio, la qualità tecnica ottima, lo stile è quello che vi aspettate dalla serie, già sapete che sarà molto colorato e gradevole da vedere un titolo Pokèmon (ed è buono da vedere anche sullo schermo del Gamepad), quindi parliamo direttamente del gameplay. Leggi il seguito di questo post »

Nintendo Direct 03/03/2016 | Estate Nintendo

Nintendo Direct 3 Marzo 2016

Per la cronaca, ho deciso di evitare di leggere i leak o rumor di leak, perchè non avevo voglia di rovinarmi la potenziale sorpresa, una volta tanto, grazie.

Detto questo, dopo un certo silenzio a causa anche della morte di Iwata ed un micro Pokèmon Direct talmente micro che non mi dava molto di cui parlare, ecco tornare i Direct veri e propri, quindi parliamone! Leggi il seguito di questo post »

Master Reboot WIIU [RECENSIONE]

Master Reboot

“Immaginate un mondo dove la morte non è più la fine, dove preziose memorie sono salvate per essere godute in eterno, dove la tua anima è immortale: benvenuti nel Soul Cloud. Caricate la vostra anima sui nostri server dedicati e rilassatevi sapendo che una parte di voi continuerà a vivere in eterno. La vostra vacanza preferita, quei momenti felici della vostra infanzia, il primo incontro con quella persona speciale. Tutti questi ricordi, salvati per la tua anima digitale e per essere rivissuti e rivissuti dalla tua famiglia.
Il Soul Cloud – salva il tuo passato per assicurare il tuo futuro.” Leggi il seguito di questo post »