The Weakly Hobbyt #158

The Weakly Hobbyt #158

Altro weakly, altra feature di copertina “freschissima”, con la recensione di Valiant Hearts – The Great War, ma non solo: il nuovo titolo dai creatori di Bastion, Transistor, recensito dal nostro redattore in prova CapRichard, ed altro ancora! Come ninja scivoliamo rapidi nelle ombre estive e vi auguriamo buona lettura!

Leggi il seguito di questo post »

E3 2014: The Sum

E3 2014

Con un pò di ritardo, ma ecco le nostre opinioni complessive sull’E3 2014.

Leggi il seguito di questo post »

E3 2014, Day One [Microsoft & EA]

E3 2014

E3 TIME! AGAIN! Scusate se questo anno siamo molto spartani con le presentazioni ed intro, ma ci sono cause di forza maggiore, date la colpa a loro! 😀

Come l’anno scorso, il post verrà aggiornato con il commento di ogni writer. ;D

Leggi il seguito di questo post »

Prossimamente su Checkpoint Cafè: Cult Country su Kickstarter IS OVER

Cult County

Il kickstarter di Cult Country (di cui vi ho parlato in precedenza) è terminato giusto ora, con un totale di 46.461 dollari su un obiettivo di 580.000. Quindi come potete capire, il kickstarter è fallito, visto che non è stato tirato su neanche il 10 % dell’obiettivo prefissato dai ragazzi di Renegade Kid, un vero peccato, ma se avevate seguito e controllato spesso (come me) il progresso  del kickstarter, era difficile prevedere che qualcuno donasse a sufficienza, visto anche il brevissimo periodo di tempo per questo kickstarter, un mese. Di nuovo, un vero peccato, perchè ero già pronto a spendere 15/20 euro e dare fiducia al progetto.

Leggi il seguito di questo post »

Prossimamente su Checkpoint Café: Cult County (Kickstarter) [AGGIORNATO 18/04/2014]

Cult County

Yo, eccoci di nuovo ad un “Prossimamente…” su queste pagine.

Stavolta però ho un’annuncio  un pò diverso dal solito, e che consiste nel fatto che ho contribuito al progetto Kickstarter dei Renegade Kid (Moon, la serie Dementium, Mutand Mudds), ovvero quello per il titolo Cult County, un survival horror in prima persona che, stando a seconda degli sviluppatori sarà un mix tra The Walking Dead (per quanto riguarda lo story telling episodico) e Silent Hill, ambientato in una cittadina americana che fa molto Texas Chainsaw Massacre, in cui pare agiscano misteriosi gruppi di cultisti…

Leggi il seguito di questo post »

Wii U [RECENSIONE]

Benvenuti alla prima recensione di hardware fatta qui su Checkpoint Cafè, in cui recensisco il controverso Wii U. Solo non aspettatevi paragoni/analisi tecniche precise e dettagliate, se volete vedere le specifiche andate su Wikipedia o sul sito ufficiale Nintendo. Enjoy!

Wii U

Leggi il seguito di questo post »

News Checkpoint #33

Qui Wise e Cele per un numero di “emergenza” del News Checkpoint mentre Alteridan recupera un nuovo PC. Settimana di ritardi, possibili ritorni di grandi nomi del passato, ed anche anticipi imprevisti. Scusate per il ritardo.

Ecco gli argomenti di oggi:

  •  X-Box One già arrivata
  • South Park: The Stick of The Truth ritarda (di nuovo)
  • A volte (forse) ritornano: Warcraft
  • Miiverse e Nintendo ID per 3DS

Leggi il seguito di questo post »

E3 2013 – The Checkpoint Spill: Pre-Show Konami [Parte 1]

e3-2013

Inevitabile e inesorabile, è nuovamente tempo di E3, anche se, con tutti i siti di news videoludiche aggiornati giornalmente, l’Electronic Entertaiment Expo ha ormai perso una buona parte del suo fascino, diventando più una fiera del mercato con gente che grida “il microchip più lungo ce l’ho io!” “No, ce l’ho io!” che l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogames. Ma la curiosità rimane, siamo appassionati mica per nulla, e considerato tutto, anche con il bombardamento di notizie quotidiano, qualche novità vera c’è sempre, ed a questo giro vedremo un testa a testa tra Sony e Microsoft, (si presume) pronte a mostrare gli artigli della next gen con informazioni su giochi e funzionalità di PS4 (e magari vedere la console vera e propria) e X-Box One (diavolo se Microsoft deve fare una conferenza con i controcontroturbocazzi per rimediare alla dir poco disastrosa presentazione), mentre Nintendo, nel bene e nel male, sceglie nuovamente di imboccare la propria strada, che evidentemente prevede anche la sua mancanza all’E3, che però non pesa in quanto i Nintendo Direct si sono rivelati un’ottimo sistema per portare “direttamente” le notizie e gli annunci ai giocatori.

Ma basta ciance di contorno, iniziamo l’annuale inserto sull’E3 con il Pre E3-Show della Konami, come l’anno scorso “antipasto” dell’evento vero e proprio, che ricordiamo prenderà luogo tra l’11 ed il 13 giugno, sempre in quel di Los Angeles.

Leggi il seguito di questo post »