[EXPRESSO] X-Men: Apocalypse (2016)

xmen apocalypse locandina

Benvenuti ad un altra puntata di “recensioni ignoranti sui comic book movie”.

Perchè sì, è un altro caso di io che vedo un film di supereroi senza aver visto alcuni dei precedenti film della saga, in questo caso credo di aver visto per ultimo X-Men 3 anni fa, il che dovrebbe rendere chiaro come non segua questa serie con dedizione.

Come scrissi nella recensione di Civil War, questo non è un problema poi tanto grande, perchè di solito non c’è davvero molto da capire che non si possa evincere dal film stesso, il che è una comodità.

Parlando del film, stavolta la titolare apocalisse verte su un antico mutante che viene risvegliato dal suo sonno millenario, un problema visto che il mutante in questione ha accumulato diversi poteri nelle ere (da essere praticamente un dio), e si crea un quartetto di seguaci per aiutarlo nel mettere a ferro e fuoco la terra per regnare nuovamente su di essa e sui sopravvissuti.

È la tipica storia con il villain con fare e potere divini che spinge anche i mutanti nemici ad allearsi contro di lui, quel tipo di storia, non esattamente roba fresca. Ma per un film che cerca di inserire diversi personaggi e sottotrame in 2 ore e 40 minuti…. ci riesce bene, devo dire, anche con una certa leggerezza e molta ironia in certe situazioni, buona azione, laser e mazzuolate nello stile di questo tipo di film. Non mi sono mai trovato confuso, oberato dall’esposizione o dal numero di personaggi, e non è per niente noioso (anche se l’intreccio è generalmente molto prevedibile), che non è poco, ed è più di quanto posso dire di Civil War.

E c’è effettivamente chiusura, invece di avere 3 o 4 trailer per altri film della serie infilati nella trama.

Assai decente, non male.

decaffeinato icona

Deadpool [RECENSIONE] (Sì un’altra)

deadpool locandina

Dopo CapRichard, eccomi a dire la mia sul film del “Mercenario Chiaccherone”, perchè l’avrei recensito comunque! Leggi il seguito di questo post »

Deadpool [Recensione]

locandinapg5

Il mondo del cinema è invaso dai supereroi. Marvel e DC sono riusciti a portare su grande schermo il loro mondo fumettistico, facendo diventare mainstream una cosa che era considerata di nicchia, da nerd o per bambini/ragazzini a seconda dei singoli casi. Il mondo dei supereroi non è tutto Pegi-13 però. Ci sono molte produzioni che sono per un pubblico adulto, che sono pesanti, violente, politicamente scorrette. Netflix con Jessica Jones e Daredevil è riuscita a portare sulle TV e computer una parte di questo mondo. Quello non solo violento ma maturo. La 20th Century Fox con Deadpool porta invece la violenza infantile e lo fa in grande stile.  Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #154

The Weakly Hobbyt #154

Ditemi che sono pigro, in realtà ero solo molto indaffarato. Da una settimana ho iniziato a lavorare e spero di avere presto il tempo di scrivere di più e di vivere di più al contempo! =)

Intanto vi ho riempito il Weakly Hobbyt #153 di belle immagini della serie tv Agents of S.H.I.E.L.D., visto e considerato che la serie TV merita davvero tanto e già non vedo l’ora di Guardians of the Galaxy. Inoltre, eccovi serviti di una nuova dose di roba Marvel, con la recensione di X-Men: Days of Future Past, ultimo film della serie X-Men (che, come Amazing Spider-Man, è purtroppo scollegata dall’Universo Cinematico Marvel). Seguono, altrettanto meritevoli di copertina, i pareri di WiseYuri su Short Peace. Chiudono due recensioni del sempre prolifico Alteridan, Thomas was Alone e The Crazy Ones!

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #52

The Weakly Hobbyt #52

Benritrovati tra le braccia del Weakly Hobbyt! Braccia piuttosto infreddolite, causa bufere di neve e basse temperature soprattutto nel centro italia e nel sud. Qui da me (profonda terronia) alcune scuole sono state chiuse fino al 15 febbraio. I nostri pini sono abituati alla neve (non come quelli romani senza spina dorsale che non ci sono abituati, Alemanno cit della settimana) ma nessuno si aspettava di vedere tutto bianco nel giro di una nottata. Se siete bloccati come me a casa, sarà un piacere intrattenervi per una mezz’ora o giù di lì.

Con la mia recensione concludiamo il ciclo delle puntate di Black Mirror, un telefilm inglese molto originale che vi straconsiglio. Wise Yuri ci conduce in uno scorcio del mondo ebraico parlandoci del film “A Serious Man” dei fratelli Coen. E infine Celey introdurrà a “Please Teacher!”, anime del genere seinen divertente e un pizzico sentimentale, e ci racconterà l’episodio 34 della sua amata “SpiderMan Collection”.

Buona lettura! ^^

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #38

The Weakly Hobbyt #38

Benvenuti! Non ve l’aspettate un post già oggi? Beh, di tanto in tanto arriviamo in ritardo, perciò è anche giusto che ci siano le volte in cui arriviamo in anticipo! =P
Con Hallowe’en alle porte e un bel cielo azzurro in quel del Sud Italia da cui vi scrivo, spero stiate comodi per un’altra carrellata di temi (solo parzialmente Hallowe’en-osi) che abbiamo selezionato questa settimana, per un totale (per la seconda volta) di otto mani all’attivo!! 😉
Cancio alle Bande, ecco di cosa parleremo oggi:

  • Through the Wormhole
  • IGF Pirate Kart
  • Misfits
  • Spider-Man Collection 22
  • The Broker
  • Decap Attack

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbyt #23

The Weakly Hobbyt #23

Siete voi il Numero 23? Beh, non vi preoccupate, questo Weakly è una pura coincidenza.* Questa settimana al bancone abbiamo caffè, videogame indie, musica chiptune, e non solo.

*chi indovina la facile citazione vince un boccale di rabarbaro.

  • X-Men: First Class
  • American Pie 2
  • VVVVVV
  • PPPPPP

Leggi il seguito di questo post »

The Weakly Hobbit #14

The Weakly Hobbyt #14

Salve a tutti, stavolta, invece di scrivere stronzate, vorrei parlare un’ attimo di cinema, e dell’ ondata di film su supereroi che caratterizzano quest’ annata. E sono veramente tanti. E non parlo di film come Kick-Ass, che sono più del filone dei supereroi sfigati (tipo Scott Pilgrim), ma di personaggi come Capitan America, The Green Hornet, Batman, X-Men, Thor, Green Lantern, se mi dimentico qualcuno perdonatemi.

Non sono amante/lettore e/o esperto di comics americani, quello è un ruolo più adatto al nostro Cele, ma devo ammettere che è proprio triste vedere così tanti adattamenti da fumetto, non che tutti lo siano (l’ X-Men sarà un prequel dei tre film, Batman tornerà con il seguito de Il Cavaliere Oscuro), ma in generale è l’ ennesima scusa per mungere idee già esistenti. Come se hollywood fosse nuova a questa pratica.

Per fortuna c’è Nolan a dirigere il seguito de Il Cavaliere Oscuro, se dovessi scegliere di vedere un solo film with supereroi, direi L’ Ascesa del Cavaliere Oscuro. Non dico che gli altri adattamenti saranno merde, liberissimo di essere smentito, ma se dovessi farmi imboccare tutte le americanate, non basterebbe una vita. Detto ciò, passiamo ai contenuti del Weakly di questa settimana. 🙂

  • Sucker Punch
  • My Name Is Earl
  • Saw (serie)
  • Diablo

Leggi il seguito di questo post »