Hyper Light Drifter [Recensione]

hyper light drifter

Piattaforma: PC (giocata) PS4, Xbox ONE Data di uscita: 31 marzo 2016 (PC) 26 giugno 2016 (consoles)

Realizzato da Heart Machine dopo un kickstarer da 600k $ di fronte a 27k richiesti, Hyperlight drifter si presenta come un gioco d’azione/avventura del periodo a 16 bit ed è probabilmente il miglior gioco indie di quest’anno.

Leggi il seguito di questo post »

Witcher 3 – Blood and Wine [Recensione]

Blood and Wine
Piattaforme
: PC(giocata)/PS4/Xbox One Data di Uscita: 31 maggio 2016

Arriva il secondo ed ultimo grosso DLC per The Witcher 3. Ritengo il gioco principale uno dei migliori videogiochi degli ultimi anni se non di sempre ed ero molto entusiasta alla sua uscita, come potete leggere nella vecchia recensione. Il suo primo DLC, Heart of Stone era di una fattura eccezionale, superando per certi versi il gioco principale per quanto riguarda la narrativa e proponeva nuovi nemici che facevano approcciare il combattimento in modo leggermente diverso. Blood and Wine sarà della stessa qualità?

Leggi il seguito di questo post »

Quantum Break [Recensione]

2916116-quantum-break-box-shot-jpg

Piattaforma: PC(giocata)/Xbox One Data di Uscita: 5 aprile 2016

Quantum Break fu annunciato nel maggio del 2013 ed ha sempre attirato la mia attenzione perché è un gioco della Remedy, una casa di produzione che adoro. Prometteva di unire videogioco e serie TV come non mai ed avrebbe avuto una storia basata sui viaggi nel tempo. Tre anni dopo il gioco è arrivato su Xbox One e Windows 10. Rivoluzionario come si prospettava?

Leggi il seguito di questo post »

Assassin’s Creed Syndicate [Recensione]

Assassins_Creed_Syndicate_AGNOSTIC_Box_Art_1431440045.0

Piattaforma: PC (giocata)/Xbox One/ PS4. Data di uscita: 23/10/2015 (consoles) – 19/11/15 (PC)

Anno nuovo Assassin’s Creed nuovo. Almeno fino al 2015, quest’anno Ubisoft ha deciso di non pubblicare il nuovo AC, passando forse ad una produzione biennale. Come si comporta quindi l’ultimo capitolo fatto con lo stampino in catena di montaggio per uscire ogni anno nello stesso periodo?

Leggi il seguito di questo post »

Fallout 4 [Recensione]

fallout-4

Piattaforme: PC (giocata)/PS4/Xbox OneData di uscita: 10/11/2015

Fallout era una saga di giochi di ruolo occidentali isometrici della Black Isle Studio. Il franchise passo a Bethesda che lo trasformò in un The Elder Scroll con armi da fuoco nel 2008. Un nuovo capitolo creato dagli Obisidan arrivò nel 2010. Ed oggi, 5 anni dopo, Bethesda ci propone Fallout 4. Tanti anni di distanza e sviluppo per ottenere cosa? Scopritelo dopo il salto.

Leggi il seguito di questo post »

Prototype 2 PS3 [RECENSIONE]

Prototype 2

Yayyy, Prototype 2! Se ricordate la mia recensione del primo (e se non ve la ricordate, era in questo numero)…. beh non ve la devo riassumere, ma per farla corta l’originale Prototype era una fetecchia, non terribile ma brutto e ripetitivo.
L’idea di un seguito a dir la verità non mi irritò, perchè visto com’era il primo (un gioco con protagonista un mutante capace di tutto in cui i poteri mutanti sono messi da parte per mediocri sezioni su veicoli) di sicuro non mancavano possibilità di migliorare la formula, e fino a prova contraria, ogni titolo merita una chance, ed ogni serie una seconda possibilità (al prezzo adeguato, ma questo è un altro discorso).

Ed effettivamente Prototype 2 è l’esempio di come un asino può imparare qualcosa, e che si possono fare grandi cose levando la testa dal culo e riponendola dove deve stare, ovvero mettendoci un po’ di impegno. Leggi il seguito di questo post »

Tales from the Borderlands [recensione]

tales-from-the-borderlands-logo-screen

Piattaforme: Android/iOS/PC(giocata)/Xbox One/360/Ps3/Ps4 Data di uscita: 25 Novembre 2014 (1° episodio) – 20 Ottobre 2015 (5° episodio)

Negli ultimi anni la Telltale ha avuto un aumento delle proprie produzioni, su franchise sempre più importanti. Trono di Spade, Walking Dead, Fables addirittura Minecraft. L’annuncio, più di un anno fa, di fare una serie sul gioco Borderlands colpì un po’ tutti di sorpresa. Un’avventura grafica su una serie sparatutto? Come potrà mai venire fuori? Leggi il seguito di questo post »

Witcher 3 DLC: Hearts of Stone [Recensione]

heart of stone

Piattaforme: Xbox One / PC (giocata) / Ps4 Data di uscita: 13 ottobre 2015

The Witcher 3 è un gioco che mi ha entusiasmato non poco. Nel Weakly #194 gli ho appioppato un 9,5. Nei mesi successivi sono arrivati DLC gratuiti, che hanno aggiunto nuovo equipaggiamento, nuove quest, nuovi vestiti, e tante patch correttive che hanno cercato di migliorare ancora il gioco su tutte le piattaforme. Più opzioni per l’hairworks su PC, maggiori prestazioni su console, font con maggior scalabilità, ribilanciamento e così via. Pochi giorni fa è uscita la prima espansione pagata. Come si rapporta al gioco completo? Leggi il seguito di questo post »

Final Fantasy Type-0 HD [Recensione]

type-0 cover

Piattaforme: PC(giocata)/PS4/XboxOne  Data di uscita: Marzo 2015 (console)/18 agosto 2015 (PC)

Final Fantasy Type-0 HD è un port di un gioco per PSP per le console next gen e PC. Uscito sulla vecchia console portatile Sony nel 2011 solo in Giappone, aveva un tono molto diverso dai soliti Final Fantasy: era cupo, sembrava più maturo e violento. Ha attirato molte attenzioni dai fan della saga in occidente e dopo 4 anni finalmente è giunto da noi.

Era davvero la perla che tutti attendavamo? Leggi il seguito di questo post »

Metal Gear Solid V – The Phantom Pain [Recensione]

v-by-yoji-shinkawa

Piattaforme: PC(giocata)/PS4/PS3/XboxOne/360  Data di uscita: 1 Settembre 2015

Il tafferuglio tra Kojima e la Konami credo che oramai sia noto a tutti i videogiocatori, ma è bene ricordarlo comunque. La Konami, dopo aver scoperto il mondo del gaming mobile, si è progressivamente ritirata dal produrre giochi di stampo classico, chiudendo il progetto per il nuovo Silent Hill che doveva essere realizzato dalla magica combo Kojima-Del Toro e iniziando a tagliare la corda alla produzione di Metal Gear Solid V, visto il lungo tempo di sviluppo con il costo associato, di fronte a ricavi preventivati non proporzionali allo sforzo messo dietro al progetto. Questo Metal Gear è l’ultimo della saga. L’ultimo diretto, scritto e pensato dal suo creatore. Cosa accadrà dopo non è dato saperlo, ma per ora, andiamo a scoprire come Kojima ha deciso di chiudere il tutto. Leggi il seguito di questo post »