Non è di certo una notizia freschissima, ma da qualche giorno è stata rilasciata la demo di Owlboy, un indie game norvegese che ho sentito nominare spesso di recente, ma che però non catturava la mia attenzione. Tuttavia, non mi piace dire di no ad una prova gratuita.
Questa demo mi ha piacevolmente sorpreso. Il gameplay di base non è niente di particolarmente stupefacente; abbiamo un platform 2D in cui il protagonista può volare a piacimento. Il ragazzo gufo dispone solo di un misero spin attack per difendersi ma può anche, con i suoi artigli, trasportare in giro oggetti (o esseri) di varia entità, ed è qui che entrano in gioco i gunner. Avremo a disposizione infatti un gunner (a cui poi se ne aggiungeranno altri), che potremo teletrasportare nella nostra posizione, e una volta afferratolo avremo finalmente a disposizione un efficace strumento d’attacco, il quale mireremo e spareremo tramite mouse.
Delle specifiche zone richiederanno di essere affrontate senza volare, come quella sotto una cascata, in cui dovremo contare sul semplice salto per spostarci di piattaforma in piattaforma, poiché spiegare le ali non farebbe altro che accelerare la nostra caduta.
Fin qui il gioco è solo divertente, ma una volta arrivato in quello che credo si potesse definire “primo dungeon”, le cose sono cambiate notevolmente. Infatti, in diverse stanze ho trovato degli enigmi da risolvere, veramente piacevoli e ben studiati, e con un jingle all’apertura della porta che fa tanto Legend of Zelda.
Infine, ho avuto modo di scontrarmi con un boss, ben studiato e difficile il giusto.
Non c’è che dire insomma, questo gioco è decisamente meritevole d’attenzione, e non vedo l’ora di sentire i pareri sul prodotto finito, che se rimane sui livelli della demo, verrà sicuramente bene, a patto che anche la longevità regga, o che comunque sia controbilanciata dal prezzo.
Notevole anche il comparto tecnico, con sprite 16-bit molto curati, zoom di camera, ed una colonna sonora che contribuisce a dare la giusta atmosfera. L’unico punto che non ho approfondito granché è la trama, ma potrebbe essere notevole anche quella; si vedrà nel gioco completo.
Si suppone che verrà distribuito da Steam, il che a mio parere è sempre la cosa migliore.
La demo è piuttosto corposa, contiene l’introduzione alle meccaniche base, un dungeon, un boss, e un altro po’ di esplorazione, per venirne a capo ci vorrà almeno un’oretta. Consiglio insomma a tutti gli amanti del 2D di dargli una chance.
27 agosto 2011 alle 14:03
Sembra fiquo, me lo scarico subito 🙂
27 agosto 2011 alle 16:50
Aspetto un parere allora ^^
28 agosto 2011 alle 20:19
sembra carino, e molto. mò gioco un pò.