E3 2016: Escape from L.A. 3000 + I Miei Highlights

Ancora sta merda.

Ancora sta merda incredibile (davvero “iconica”) da Ubisoft. 

Come ogni estate É tempo di E3, ma quest’anno c’è in aria strana, visto anche il fuggi fuggi di espositori ciclopici come Activision e EA dal corpus tradizionale dello show, e per me questo É un segno di cambiamenti nell’industria, un momento di passaggio, vista anche la spinta verso il digitale ed il mobile.

Questo o forse É un momento di stanchezza per lo show ed il mercato in generale, e l’E3 ne mostra i sintomi, che sento anch’io personalmente, con un decrescente entusiasmo da quando iniziai a seguire l’Expo.

Perchè seguire intere conferenze quando i leaks spuntano come funghi e al 99% sono veritieri anche per la prevedibilità di molti protagonisti sulla scena, quello o perchè confermano la presenza di titoli che già si sapeva (o si poteva intuire) sarebbero stati presenti o presentati, senza il doversi sorbire alcuni disperativi tentativi di fare i fighi o sentire i soliti discorsi degli anni scorsi.

Tanto che ho seguito il mio istinto e di alcune conferenze ho solo visto i riassunti di altri o letto i contenuti postumi e visto i video singoli di alcuni titoli che mi interessavano (il fatto che non ho potuto né voluto stare sveglio ad oltranza per seguire live le conferenze la dice lunga su quanto mi ecciti ancora questo evento), e non me ne pento, penso di aver fatto la cosa più saggia. Di sicuro ho fatto bene a non vedermi quella EA, sempre state uno spreco di tempo negli ultimi anni le loro conferenze.

Quindi parlerò brevemente dei titoli che mi hanno interessato, e SOLO di quelli.

reedus_njvb

Anche se francamente sono incerto se questa generazione di console terminerà a breve o si andrà per la strada della PS4 Neo, con upgrade incrementali, che sembra la cosa più probabile ma non mi piace per niente. Da giocatore quasi totalmente “consolaro” non mi piace l’idea di console con revisioni ed upgrade stile smarthphone, e non mi piace neanche in quel caso.

In ogni caso il mercato console cambierà in qualche modo, questo è sicuro, e non sono esaltato all’idea, vedremo ma mi sembra un idea destinata a fallire in partenza.

Ora andiamo ai miei highlights, come promesso!

God Of War 4. Non mi aspettavo di rivedere la serie tornare, o meglio, con il finale del terzo sapevo che non volevano chiudere il nodo subito, ma mi ha sorpreso il fatto che sembra differente dai precedenti capitoli, sostanzialmente differente (almeno da quanto mostrato in questo reveal) tanto che sembra più un hack n slash/adventure, e mi piace parecchio questo cambio.

E siccome hanno detto che si tratta di un seguito e non di un reboot, sono curiosissimo di sapere come diavolo Kratos (ora barbuto) è finito in luoghi che sembrano provenire dalla mitologia nordica.

Berserk Warriors. YES. Sì, grazie, prego, era ora di un nuovo videogame sulla serie di Miura, e da fan dei titoli Warriors, accolgo la notizia con gioia. Avrei gradito anche un D.Gray Man Warriors, ma non si può avere tutto.

Berserk Warriors announcement

Recore sembra interessante e contrariamente a quanto prevedevo, sono alquanto curioso di mettere mano sul prodotto finito. Non deluderci di nuovo, Inafune.

Horizon: Zero Dawn. Già sembrava interessante l’anno scorso, ora è ancora meglio e la possibilità di hackerare un animal robot nemico per poterlo usare come mount mi ha intrigato eccome.

Crash Bandicoot. Avendone scritto un’intera retrospettiva, OVVIO che sarei stato felicissimo di rivedere il marsupiale tornare sulla scena, anche se si tratta di un remaster della trilogia originale PS1 (niente CTR, apparentemente) ed il compromesso con Activision (che ha i diritti della serie da quanto acquisì Sierra tempo fa) è avere Crash nel nuovo Skylanders, ma siccome non mi interessa Skylanders non mi cambia mente. Un po’ deluso che non sia un nuovo Crash Bandicoot, ma mentirei se dicessi che non mi sono alzate le orecchie a sentire il tema classico del “rattone arancione”, e che questo remaster lo comprerei anche se possiedo già i titoli come PS1 Classics.

tumblr_inline_o4ntgp3CP91rh6h28_500

Death Stranding. Non sono un grande fan di MGS, né molto esperto di Silent Hill, ma cavolo se sono stato felice a vedere Kojima sul palco che annuncia con questo bizzarro ed interessante trailer quello che sembra il Silent Hills cancellato da quella merda di Konami assieme alla rimozione di P.T., se non altro perchè anche questo ha come protagonista un Norman Reedus digitalizzato.

Se non altro, sono felicissimo per gli altri che volevano Silent Hills, e per il “fanculo” implicito alla Konami che Death Stranding è. #FucKonami

Spiderman. Non mi aspettavo di mettere un gioco di Spiderman qua, ma il fatto che la Insomniac ci sia dietro mi rende fiducioso, voglio dire, sarebbe finalmente il caso di avere un videogame sul “ragnolo” che non sia un emulo povero della serie Arkham.

Dead Rising 4. Non ho giocato il 3 ed il fatto che sarà una sorta di remake del primo titolo della serie (c’è Frank West, almeno) non mi piace moltissimo come idea, ma il trailer stupidissimo mi fa capire che avrà lo stile demente e gioiosamente idiota che è parte importante della serie! 🙂

dead rising 4 selfie mode

Scalebound. Ovvero Devil May Cry + Monster Hunter + Panzer Dragoon, il tutto con uno stile deliziosamente tamarro per cui adoro i titoli Platinum Games, ed uno dei titoli per cui comprerò un X-Box One più avanti, e lo dico perchè credo non sarà difficile comprarla a poco tra un anno, visto come Microsoft abbia cercato aggressivamente di rendere il meno appetibile possibile la console, inconsapevolmente (credo), e ci sia riuscita in pieno a far questo.

We Happy Few. Volete qualcosa per saziare la vostra sete di distopia à la Bioshock? Allora tenete bene d’occhio questo promettente titolo che prende luogo in inquietante società britannica piena di maschere bianche, pillole di “gioia” e crudele ipnosi di massa, perchè ognuno deve essere felice in questo stilossimo ma aberrante mondo…

For Honor. Non mi impressionò l’anno scorso e non avrei pensato di vedere qualcosa da Ubisoft che mi interessasse e NON fosse un altro cazzo di open world sandbox, ma ora sono assai convinto che questa volta Ubi ha qualcosa di molto interessante tra le mani, ed il trailer di gameplay (oltre a sembrare legittimo) promette assai bene, oltre a far sapere che non sarà solo multiplayer, ma avrà anche una campagna single player. Roba Ubisoft che non ignoro cinicamente fin da subito, questa sì che è una sorpresa!

Cuphead. Una sorta di Metal Slug in salsa boss rush, e con uno stile da cartone animato anni ’30 che è semplicemente fantastico, questo è un gioco che sapevo di volere fin da quando fu annunciato l’anno scorso, e non è cambiato molto, anche se ora il titolo sembra più Mega Man che Metal Slug con la dimostrazione di un livello stile platformer.

The Legend Of Zelda: Breath Of The Wild. Finalmente qualcosa di più sostanziale sul nuovo Zelda, e devo dire che nonostante ultimamente il mio interesse per la serie abbia vacillato (non ho ancora finito Skyward Sword, per dire, in hiatus da parecchio), quanto mostrato mi ha fatto tornare la “fede”, sembra davvero che sarà un gran titolo e sono eccitato all’idea di giocarlo, solo mi irrita l’idea che sarà nuovamente un caso di titolo “colpo di coda” per una console e con una versione per il lancio della nuova, specialmente quando non si sa nulla di utile su NX.

giphy

Però cazzo Aonuma, basta rispondere “non ho voluto” quando interrogato su perchè Link stavolta non fosse una donna o perchè non ci fosse anche Zelda come personaggio giocabile, invece di quella roba imbarazzante. Sul serio, cercate su google e vi farete due grasse risate, perchè le motivazioni di Aonuma sono di una stupidità incredibile, quando non sono deliranti. Sì, poteti ridere anche voi, puliscistalle dello status quo!

Pokèmon GO. Esce a fine luglio e non è una novità totale quanto mostrato nel Nintendo Treehouse, ma diavolo se non voglio giocarlo. Un po’ dubbioso sulla necessità della periferica strap che essenzialmente sembra funzionare come uno smarthwatch, cioè come qualcosa che non ti serve perchè tanto si collega comunque ad uno smarthphone, qualcosa che anche il mio cane porta con sé sempre in questi anni.

Ed è tutto per quanto mi riguarda, a presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: