[EXPRESSO] Everest (2015)

Everest 2015

Se vi aspettate esplosioni od azione non-stop (per qualsiasi motivo), non andate a vedere Everest.
Non ci sono yeti od aerei che si schiantano (con annesso cannibalismo forzato), e la premessa è alquanto semplice: dei gruppi di scalatori (uno di questi capitanato da un Gyllenhaal assai simpatico e un po’ ubriacone) si organizzano per scalare l’Everest. E non è una cosa facile, per usare un eufemismo, tra i preparativi tecnici e mentali per affrontare un’impresa incredibile come questa, e la risolutezza necessaria per portarla a termine.

Ed il film di Baltasar Kormákur capisce che non c’è bisogno di infilare una rivalità tra i diversi gruppi di scalatori come espediente da due soldi per creare dramma: la montagna è da sola il nemico più grande, tra la mancanza di ossigeno, il gelo estremo, le condizioni metereologiche imprevedibili che possono costringere a perdere interi giorni, e di fatto è lei la vera protagonista del film.
Non per dire che i personaggi siano malvagi, anzi, sono sorprendemente piacevoli, abbastanza realistici, non esagerate caricature, ma persone normali che per diversi motivi vogliono scalare la montagna e giungere in cima a dimostrare al mondo che ci sono riusciti.

Everest è “solo” la lora sfida alla natura, ad una delle cime più estreme del mondo, un dramma alquanto efficace di per sé e rafforzato dal fatto di essere ispirato da una storia vera (sul serio stavolta), ed una verosimile in questo caso. Un ottimo cast ed una buona regia che riserva anche qualche sorpresina verso la fine, ma altrimenti è algida ed impietosa come la montagna stessa.

É un buon film, ma non è per tutti, specialmente se non avete particolare pazienza o cercate molta azione, perchè ha un ritmo assai lento, ma a ragione, perchè scalare l’Everest non è un’impresa da domenica pomeriggio. Consigliato, ma non a tutti.expresso icona

(e sì, lo so che questa è una recensione tarda, ma ho avuto da fare, sorry)

Southpaw – L’Ultima Sfida (2015) [RECENSIONE]

southpaw

Per chiarezza, devo premettere che non mi aspettavo moltissimo da Southpaw, adoro Gyllenhaal, ma la storia sapeva di già visto, e la critica non pareva poi molto convinta all’uscita (nelle sale americane, intendo). Ma parliamo del film, e non di quello che mi immaginavo prima di vederlo. 🙂 Leggi il seguito di questo post »