Proprio ieri Square-Enix ha aperto un nuovo sito, che dovrebbe essere un teaser per un nuovo progetto riguardante It’s A Wonderful World (rinominato poi The World Ends With You per evitare problemi di copyright con la canzone di Luis Armstrong, o almeno credo), visto che il nome del sito comprende “subaseka”, l’abbreviazione del titolo originale giapponese, Subarashiki Kono Sekai. Il sito, raggiungibile a questo indirizzo, riporta un timer che scadrà entro 7 giorni (6 visto che il sito è online da ieri), come appunto quello che hanno i personaggi di The World Ends With You (spesso abbreviato per comodità in TWEWY), ed in congiunzione al fatto che il Kingdom Hearts per Nintendo 3DS, Dream Drop Distance, ha Neku ed altri personaggi di TWEWY, è ben chiaro che Nomura ha intenzione di fare qualcosa con questo IP. La domanda, che presumibilmente riceverà una risposta quando scadrà il timer, è: cosa?
Le possibilità sono parecchie, ma onestamente, avendo amato questo bizzarro, stiloso ed innovativo gdr per Nintendo DS (il mio gdr preferito ed uno dei migliori giochi che abbia mai giocato, e raramente mi capita di poter affermare con sicurezza una cosa del genere, visto che i gusti tendono a cambiare nel tempo, e considerando poi che non vado pazzo per i gdr), l’idea di un seguito diretto mi sembra rischiosa ed inutile, in quanto TWEWY non lascia aperti interrogativi e fornisce un’effettiva conclusione alla vicenda, senza strascichi o domande lasciate senza risposta solo per farci un seguito (KH anyone?), ed un TWEWY 2 sarebbe davvero un seguito un pò inutile. Già meglio l’idea di fare un gioco ambientato nel mondo di gioco di TWEWY con nuovi personaggi, nuova storia, e nuovo gameplay, in modo tale da non vedere un semi riciclo od un seguito forzato. Ma potrebbe anche trattarsi di un remake, o anche di un retelling (cioè la stessa storia e gioco raccontati e modificati, ma con la premessa di base simile o identica), quindi… boh. Se dev’essere un seguito, che almeno Nomura gli faccia mettere su un pò di chili ai personaggi, siamo davvero al limite del biafrano. XD

Screen di KH 3D: Dream Drop Distance con Sora assieme a 3 personaggi provenienti da The World Ends With You.
In ogni caso preferirei che Nomura non rovinasse anche questa potenziale serie, il primo Kingdom Hearts mi piacque parecchio (e dalla demo di Dream Drop Distance anche questo sembra promettente), ma poi mi stufai di vedere uscire prequel su prequel su sequel di prequel, etc. Indi staremo a vedere, ma il remix della traccia Calling presente sul sito teaser mi ha reso davvero curioso su qualsiasi cosa faranno a tema TWEWY, e ripeto, davvero curioso.
UPDATE: Scusate il ritardo nell’update, ma se seguivate la vicenda, già saprete com’è andata a finire. Ad ogni modo, come non detto, è un porting per iOS dell’originale TWEWY, porting davvero senza senso perchè senza uno schermo il gameplay ne risente (e infatti le soluzioni adottate sono quello che sono, pezze), visto che il gioco era stato costruito attorno al DS, senza esagerazioni. I fan (compreso il sottoscritto) si sono incazzati non poco, visto che avevano aperto un teaser site appositamente, era lecito aspettarsi qualcosa di nuovo legato al mondo di TWEWY, considerato poi che la SE quando annuncia uno dei suoi tremila porting di quello o quell’altro gioco lo fa e basta. Devo dire che avevo immaginato una cosa del genere, ma non volevo credere che la SE si volesse tirare addosso ulteriore incazzature dei fan di un loro franchise.
Per rendervi un idea di come l’ha presa il fanbase, questo è lo screen del trailer di lancio della versione iOS messo su youtube, e come prevedibile, dopo poco è stata tolta la possibilità di votare il classico “mi piace/non mi piace” e di commentare, guardando la barra rossa di “non mi piace” si capisce subito. la Square-Enix se l’è cercato il disappunto, e l’ha ricevuto in pieno.
La cosa “bella” è che il porting di nuovo conta 3 canzoni (che non sono davvero nulla di che), e la possibilità di giocare online con dei mini-giochi inclusi nel titolo. La ciliegina sulla torta è che non è un app universale, quindi se lo volete giocare su iPhone e su iPad dovete cacciare 15 euro per ogni versione. Il solito branco di barboni, d’altronde. Mah. Ad ogni modo, chiudiamo il discorso su una nota positiva: più persone avranno modo di giocare questa perla poco conosciuta, ma dal mio conto non vedranno un centesimo per questo porting.
Rispondi