Salve a tutti! Sono finalmente di nuovo alla mia fedele postazione PC, e sono qui per narrarvi del nuovissimo Humble Bundle!
Un paio d’ore fa, la pagina ufficiale facebook di Scribblenauts ha pubblicato quest’immagine, rimossa poco dopo:
Inutile dirvi che ero già preparato a questo bundle dunque, ma veniamo a noi; i giochi disponibili in questo bundle sono tutti di proprietà Warner Bros., come avrete già intuito:
- Batman: Arkham Asylum GOTY, quale miglior momento per reperirlo? Di recente è stato aggiornato, assieme al suo sequel, con un megaupdate che ha rimosso completamente il cancerogeno DRM chiamato Games for Windows Live, rimpiazzandolo con il ben più pratico ed apprezzato Steamworks, e dotando entrambi i giochi di carte, achievement, SteamCloud e così via; inoltre le versioni non Game of the Year sono state rimosse completamente dallo store, e chiunque le avesse si ritrova ora con una versione GOTY completamente gratis. C’è bisogno che vi parli di questa saga? È indubbiamente, assieme al suo sequel il miglior gioco di supereroi mai fatto (se Batman può essere considerato “super”), ed anche decontestualizzato è un giocone.
- F.E.A.R. 2: Project Origin, uno sparatutto horror in prima persona, seguito di F.E.A.R., che ho amato parecchio ai tempi. Non ho mai giocato al sequel, pur avendolo già retail (ma si sa, Steam è meglio), ma non dovrebbe essere male sebbene non ai livelli del primo episodio.
- F.E.A.R. 3, ovviamente terzo episodio della saga; purtroppo di questo non ho sentito parlare particolarmente bene, risultando essere il peggiore della serie, ma chissà…
- The Lord of the Rings: War in the North, un gioco di ruolo de Il Signore degli Anelli. Onestamente non penso sia niente di che, ma magari un fan del libro fantasy potrà apprezzarlo, passiamo oltre.
Come sempre, abbiamo dei giochi per chi offre più della media, vale a dire:
- Scribblenauts Unlimited, uno degli ultimi episodi della saga di Scribblenauts, la cui versione PC è dotata di achievement, carte e Steam Workshop, cose che hanno sicuramente contribuito al suo essere considerato il migliore capitolo finora. Vinto di recente, ma purtroppo mai provato.
- Batman: Arkham City GOTY, di cui onestamente non penso ci sia bisogno di parlare; si tratta del seguito di Asylum, che viene trasposto ora in un contesto open world, e a detta di molti è migliore del precedente.
Apparentemente non sembra ci saranno giochi bonus stavolta, ma che si potrebbe volere di più onestamente?
Visti i recenti cambi di politica riguardo la distribuzione di giochi negli Humble Bundle, mi sembra doveroso affrontare ancora una volta l’argomento dei “dettagli tecnici”: tutti i giochi vanno reclamati su Steam, e sono per Windows, con l’eccezione di Batman: Arkham City, disponibile anche per Mac.
Come già forse saprete però, dall’ultimo Weekly Sale (quello della Team17, ancora in corso e consigliatissimo) il metodo per reclamare i giochi su Steam è differente dalle classiche key. Ora infatti, basterà cliccare sul pulsante che prima serviva a mostrare le key, e ci verrà chiesto di collegare il nostro account Steam a quello Humble Bundle (tramite OpenID, niente di cui preoccuparsi), dopodiché sarà sufficiente cliccare sui link per aggiungere i giochi automaticamente alla nostra libreria. Questo nuovo sistema sostanzialmente bloccava la nostra possibilità di regalare/scambiare/vendere le singole key, e per quanto danneggiasse gente come me, che ha sempre avanzi di bundle (per via dei doppioni, non altro), ha in primis come obiettivo chi cerca di lucrarci sopra, pratica spregevole ma purtroppo molto diffusa. Per quanto sia stato finora ampiamente tollerato, mi sembra doveroso ricordare che “All purchases are for your personal use only.”, per quanto chiunque abbia comprato qualcosa si senta in diritto di poterne fare ciò che vuole, è palesemente contro il regolamento. Del resto, ogni qualvolta che un ente qualsiasi si dimostra generoso verso l’utenza, possiamo trovare un branco di avvoltoi pronto ad approfittarsene; frequentando molto l’ambiente ho notato spesso casi del genere, ricordo ancora che una volta gli Humble Bundle erano TOTALMENTE a offerta libera, difatti moltissime persone che non esiterei a definire “morti di fame”, offrivano un misero centesimo; ciò portò al “1$ minimo per avere le key Steam” che tutti ben conosciamo. Allo stesso modo, di recente ho potuto vedere gente rubare letteralmente i bundle, acquistandoli con carte di credito false o facendosi rimborsare i pagamenti, per poi rivenderli ad un prezzo più basso della norma (chiaramente mi riferisco a bundle BTA); io stesso ho una volta contribuito a questo riciclaggio di denaro, non sapendo di ciò che c’era dietro questa “misteriosa offerta conveniente”, ma non mi sta bene, non mi sta bene per niente; posso capire il cercare di pagare i giochi il meno possibile, ma truffare un ente di beneficenza per lucrarci? No, questo no. Penalizzare anche gli onesti allo scopo di fermare i disonesti? Mi sta bene direi.
In ogni caso, questa nuova politica ha sollevato un polverone, ed apparentemente gli organizzatori degli Humble Bundle hanno fatto un passo indietro, dando la possibilità di regalare i singoli giochi, tramite un link speciale da dare ai nostri amici; non ho ancora provato perché è proprio una novità, fino a qualche giorno fa non era presente, ma mi sembra abbastanza chiaro il funzionamento. Sostanzialmente quindi ora abbiamo tutti i pro del nuovo sistema, senza alcun contro; mi chiedo se possa in qualche modo aiutare a lottare i rivenditori di bundle però.
Quindi non siate fessi, andate sul sito a fare la vostra offerta, ORA.
EDIT: Ed ecco i bonus, pensavate non ci sarebbero stati? Anche io, finché non sono arrivati i primi leak:
- F.E.A.R., come già detto il miglior episodio della saga, un ottimo sparatutto che alterna sessioni di combattimento contro militari (dotati di una IA veramente avanzata per l’epoca) ad altre in cui siamo indifese vittime di eventi paranormali. Consigliatissimo.
- Mortal Kombat Kollection, mai stato un fan della serie, ma fa sicuramente piacere avere la trilogia originale su Steam, un bel pacchetto dotato di supporto online tra l’altro.
- Guardians of Middle-Earth, un altro gioco del Signore degli Anelli, ma questa volta un moba, di cui non ho sentito parlar bene purtroppo. È incluso anche il DLC Smaug’s Treasure.
- Millenium Skins Pack per Batman: Arkham Origins, l’ultimo gioco di Batman, immagino che l’inclusione di questo DLC serva ad incentivarne l’acquisto.
- Gotham City Impostors: Professional Impostor Kit, una raccolta DLC per il free-to-play Gotham City Impostors. Onestamente non ho mai provato interesse per il gioco in questione, ma coglierò l’occasione per provarlo.
- Lord of the Rings Online: Steely Dawn Starter Pack, un DLC per un altro free-to-play: Lord of the Rings Online. Questo mi interessa ancor meno francamente. Le key Steam per questo DLC saranno disponibili presto.
Bonus che non cambiano di moltissimo il valore del bundle, già altissimo di suo a mio parere. E per oggi direi che è tutto, buon divertimento con i vostri nuovi giochi!
Rispondi