Nintendo Direct 14 Settembre 2018 [COMMENTORAMA]

Nintendo Direct 14 settembre 2018.PNG

Nuovo Nintendo Direct (rimandato di una settimana causa disastri naturali, cose più importanti davvero), quindi nuovo articolo-commentario a caldo su quanto mostrato/annunciato.

Luigi’s Mansion 3 è in lavorazione, e ne sono felicissimo, il primo Luigi’s Mansion fu il titolo che mi incuriosì sul Gamecube, anni ed anni fa, solo visto in uno stand di prova in centro commerciale da un giovane me. Solo un semplice annuncio sul fatto che esiste, e nonostante il tease nel trailer di Smash Bros Ultimate che introduceva personaggi di Castlevania, non l’avrei dato per così scontato che ci sarebbe stato un terzo titolo della serie.

Il titolo per Switch di Yoshi ha ora un nome, Yoshi Crafted World, e continua sul tema “bricolage” di Yoshi Woolly World, cosa che mi gusta assai, come il ritorno ad un “2.5D”, ed è Yoshi, a parte il mediocre e deludente Yoshi’s New Island, la serie ha ottimi precedenti, ma è anche molto “gusto acquisito” visto che è sempre platform 2D vecchia scuola. Non che abbia problemi a riguardo.

Luigis Mansion 3.PNG

Tema comune è la “riedizione-porting con roba extra” su 3DS di titoli DS, Wii e Wii U con i già noti Mario & Luigi: Viaggio Al Centro di Bowser (vogliamo ignorare Partners In Time, pare), Luigi’s Mansion (che si scopre avrà una nuova modalità cooperativa, inserita in maniera assai grossolana, sembra) ed ora Kirby Epic Yarn. Sarebbe da folli non continuare a far uscire titoli 3DS (magari porting di cui non avete mai giocato l’originale), visto in quante mani c’è un 3DS… e viste in quante NON era il povero Wii U, con altro porting Wii U-Switch, ora di New Super Mario Bros. U (e DLC di Luigi incluso).

Il che significa aspetterò la versione “deluxe” di Twilight Princess HD e Wind Waker HD, ti conosco Nintendo, sono anni ormai, e porting del genere sarebbero avvenuti lo stesso, anche se questa generazione di console/tecnologia definibile la “remaster generation”, perchè tanto la Nintendo è nella sua bolla a parte comunque, a prescindere.

In questo mare di re-re-release ci sono alcune sorprese, come Katamari Damacy Rerolled, un porting del primo titolo della serie di culto, che non ricevette mai una release europea su PS2 (solo da We Love Katamari in poi la serie fu localizzata in territori PAL). Stavo giusto cercando a prezzi decenti i titoli della serie per PS3 e 360 in questi giorni, che serendipità! Peccato che sarà un remaster disponibile solo in digitale, urgh, Namco Bandai.

Katamari Damacy Rerolled.PNG

Da amante sfegatato di hack n slash/beat ‘em up, sarei felice per la raccolta di vecchi beat ‘em up Capcom (con un paio di titoli mai rilasciati in versione home console fin’ora)…. se già non possedessi quasi tutti i titoli su vecchie raccolte (come l’ottima), e se non fosse ridicolo come ci sia il primo Final Fight, ma non i due seguiti. E dov’è Cadillacs & Dinosaurs, Capcom? Hai palate di beat ‘em up nel tuo catalogo, puoi fare raccolte più corpose facilmente, e magari rilasciarle su disco invece di una release digitale sull’eShop.

Giocai Crystal Chronicles su Gamecube all’epoca, ma sono felice che ci sia un remaster-porting, perchè non voglio tornare indietro a collegare GBA al Gamecube, con un cavo e GBA necessario per giocatore. E perchè magari stavolta sarà più facilmente godibile in 2 e più persone, e riuscirò a finirlo. Per il resto, un sacco di porting su Switch di vari Final Fantasy, il che mi interessa relativamente poco (eccezion fatta per Chocobo Mistery Dungeon, adoro i titoli Mystery Dungeon), più una collection remastered di ogni titolo numerato dal 7 in poi…. tranne l’VIII. Anche se questa è una serie che conosco assai poco, mi sembra ridicolo e crudele volontariamente ignorare l’8.

Pagherei per una bella collezione completa della serie principale, quello sì, non ho voglia di stare a recuperare porting/remake su più sistemi, Square Enix. Quando vuoi.

Nintendo Switch Online.PNG

Ah, già, l’online a pagamento Nintendo per Switch, prima o poi sarebbe successo.

(Sigh) Dal 19 settembre il servizio a pagamento (una delle cose che su console Nintendo era rimasta gratuita – come doveva – fin’ora) prenderà piede, richiedendo xx euro annuali per il “lusso” di giocare online, una selezione che crescerà nel tempo – ma sicuramente sarà piena dei soliti sospetti e striminzita al lancio – di titoli NES a cui poter accedere (nessuno vuole giocare ad Ice Climber… online ancora meno), salvataggi automatici dei dati di salvataggio su cloud (YAY), integrazione maggiore con la app già esistente per smarthphone, ed offerte esclusive vaghe e non specifiche… sul serio, ci saranno “offerte esclusive per i membri”, qualunque cosa saranno.

Forse sarei meno sarcastico al riguardo se il video di presentazione per il “Nintendo Plus” non fosse narrato da uno a cui chiaramente non frega un cepporazzo dell’argomento, o se gli interessa, non traspare, ho sentito gente parlare con più emozione e trasporto di trote, di questo Peter Graves del caso. Se non altro è un perfetto esempio di “video inoffensivo e senza neanche gengive, con blanda voce fuori campo per non infastidire con emozioni gli azionisti”.

Sia chiaro, questo è l’ennesimo “paga per qualcosa che prima era gratis”, ma almeno sono 20 euro l’anno, sarei sorpreso se costasse di più, ad essere proprio onesto, e gli pagherò perchè Splatoon 2 continua ad essere (assieme al suo precedessore) l’unico titolo multigiocatore online di cui mi freghi qualcosa, ed il trailer – montato come un’opening di un anime – della Versione 4 del gioco mostra una sorta di nuovo hub (o nuovi negozi/servizi), 3 nuovi tipi di armi, e forse una sorta di nuova modalità… battle-royale, presumo dalla scritta “100” e qualcosa.

Splatoon 2 V.4 coming soon.PNG Dico trailer perchè la versione 4 doveva già essere disponibile, ma è stata rimandata a data indefinita e senza nessuna spiegazione, solo un post sull’account Twitter giapponese che ringrazia per la pazienza.

Per il resto, Daemon X Machina sembra promettente, non mi interessano versioni digitali di giochi da tavolo come Carcassonne (non sono il pubblico che cercano, chiaramente, ancor meno visto che arrivano con DLC apparentemente non nuovi ma NON inclusi nel pacchetto base), il nuovo trailer di Starlink non spiega affatto che il contenuto di Starfox esclusivo alla versione Switch NON è il gioco base (anzi), ed il nuovo gdr di Game Freak…. sembra generico da morire, bisognerà vedere e sapere di più sulle meccaniche relative alla città e gli abitanti, nulla di impressionante fin’ora, anzi.

Su Fuffi in Smash Bros Ultimate ho solo una cosa da dire: arcifuffoli!

Super Smash Bros Ultimate fuffi

Confermato che un nuovo Animal Crossing della serie principale arriverà nel 2019 su Switch, lieta novella, anche se ho paura che elementi da Pocket Camp (un altro gacha free to play insulso) possano contaminare il titolo, visto che elementi da Pokemon GO (onestamente ok per quello che è, e con uno dei migliori modelli di monetizzazione e design in un free-to-play) saranno in Pokemon Let’s Go Pikachu/Eevee. Ma i nuovi trailer (qui uno che mostra i pokemon compagno usati in maniera simile al Chiama-passaggio di Sole/Luna) mi stanno convincendo sul titolo, quindi voglio ben sperare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: