News Checkpoint #13

Accantonare la conferenza Microsoft è difficile: in questa settimana i maggiori siti di informazione videoludica non hanno fatto altro che parlare della nuova Xbox One, di rumor , reazioni del pubblico e quant’altro, lasciando ben poco spazio ad altre notizie.

Per quanto ci riguarda, dopo avergli dedicato un intero numero speciale la scorsa settimana, abbiamo deciso di mettere momentaneamente da parte la console Microsoft e di dedicarci alle altre (poche) notizie della settimana.

Ecco in dettaglio gli argomenti del giorno:

  • Nosgoth, il nuovo gioco della serie Legacy of Kain?

  • l’E3 Ubisoft che sarà;

  • nuove apparizioni per Mirror’s Edge 2;

  • un nuovo amore sboccia tra Notch e Sony?

  • Shadow Warrior, vecchio e nuovo.

Un nuovo Legacy of Kain?

Uno dei due protagonisti della serie Legacy of Kain, Raziel, ha l’abilità di comparire e scomparire a piacimento dal mondo materiale. Come Raziel, anche questo nuovo capitolo della saga vampiresca compare e scompare periodicamente dai radar, questa volta però pare che le voci su questo fantomatico nuovo episodio siano più che fondate.

Come fa notare Polygon, è appena comparsa una voce sospetta nel database Steam. La voce chiamata semplicemente Nosgoth farebbe presagire ad un nuovo titolo della celebre saga creata ben diciassette anni fa da Silicon Knights e Crystal Dynamics. Nosgoth infatti è il nome dell’immaginario mondo in cui si svolgono le vicende dei vampiri Kain e Raziel, protagonisti rispettivamente dei Blood Omen e dei Soul Reaver.

L’ultimo capitolo della serie in cui era possibile controllare sia Kain che Raziel, Defiance, risale ormai a dieci anni fa.

Secondo lo stesso articolo, Nosgoth e War for Nosgoth sono citati in un patch log di alcuni driver destinati alle schede video AMD. Inoltre Square Enix ha da poco registrato un nuovo dominio internet dal nome warfornosgoth.com. Non è finita qui poiché sul profilo LinkedIn di un compositore sarebbe citato come lavoro proprio Nosgoth, citando tra i datori di lavoro Square Enix e Psyonix (una società che spesso supporta le grandi produzioni videoludiche).

Ormai pare manchi solo l’ufficializzazione, che probabilmente arriverà tra due settimane a Los Angeles. Nel frattempo non ci resta che (ri)giocare i vecchi Legacy of Kain.

Le sorprese Ubisoft

Decretata in maniera pressoché unanime da pubblico e critica, la “vittoria” dell’E3 2012 da parte di Ubisoft è stata raggiunta soprattutto grazie alla presentazione a sorpresa di Watch_Dogs. E quest’anno cosa ci riserverà il publisher francese durante la conferenza losangelina?

GamesVillage.it pubblica una breve lista dei titoli che saranno presentati il 10 giugno al Los Angeles Theatre. Troviamo quindi: Assassin’s Creed IV Black Flag, Rayman Legends, South Park: The Stick of Truth, Splinter Cell Blacklist e Watch Dogs.

Il gioco di ruolo firmato Obsidian Entertainment è stato acquisito da Ubisoft dopo il fallimento di THQ.

Durante un’intervista però il CEO Ubisoft Yves Guillemot ha asserito che sul palco verranno presentati anche molti titoli dedicati alle nuove generazioni di console, alcuni dei quali saranno IP completamente nuove.

Riuscirà Ubisoft a replicare il successo dello scorso anno? Tra meno di due settimane conosceremo la risposta.

Nuovi riflessi sullo specchio

Continuiamo con altri rumor parlando di Mirror’s Edge 2. Come fa notare IGN, Mirror’s Edge 2 sarebbe apparso sull’Amazon tedesco: nella scheda del prodotto erano assenti date e altre informazioni ma la confezione rimandava all’Xbox One.

Successivamente, sempre IGN, ci fa notare che sul sito ufficiale Electronic Arts era comparsa una pagina piuttosto sospetta dedicata a Mirror’s Edge 2, più precisamente nella sezione Help Center. Nell’articolo si suppone che non sia stato un errore poiché Mirror’s Edge (il primo) ha una sua pagina dedicata.

Faith potrebbe tornare già dalla fine di quest’anno.

A questo punto non ci resta che aspettare che EA dica qualcosa di ufficiale a riguardo nei prossimi giorni, se non all’E3. In ogni caso, secondo indiscrezioni, Mirror’s Edge 2 sarebbe sviluppato da DICE (già creatori del capitolo precedente) e sarebbe un titolo dedicato alle console next-gen, è anche possibile che sia un’esclusiva Xbox One.

L’oro di Notch

Markus Persson, la mente che ha creato Minecraft, è stato uno dei tanti sviluppatori a non essere rimasto entusiasta dell’Xbox Reveal. Tramite il suo account twitter ha più volte espresso le sue perplessità sulla nuova console Microsoft dicendo di volere una console per giocare e non una inutile scatola che faccia tutto e niente.

Leggendo queste dichiarazioni, Sony ha colto subito la palla al balzo ed ha invitato Notch sul palco della sua conferenza E3. Non solo, Sony ha dichiarato di avere un regalo particolare per lo sviluppatore svedese: un esclusivo modello di PSOne dorata, comprensiva di una copia di Dungeon Master 2.

Un regalo unico, senza ombra di dubbio.

Che sia la fine della collaborazione tra Notch e Microsoft e l’inizio di una nuova partnership con la casa giapponese? È ancora presto per dirlo, ma è certo che difficilmente vedremo su Xbox One giochi Mojang, la casa di sviluppo indipendente fondata da Persson.

In chiusura vi lascio con una piccola notizia che riguarda un gioco del passato. Da ieri è disponibile su Steam una versione riveduta e corretta di Shadow Warrior, shooter del 1997 basato sul motore di Duke Nukem 3D. Il gioco è scaricabile gratuitamente dalla pagina Steam. Un nuovo Shadow Warrior è comunque in dirittura d’arrivo, il nuovo capitolo è infatti sviluppato da Flying Wild Hog, già creatori dell’ottimo Hard Reset.

E con questo è tutto, vi do come al solito appuntamento a domenica per il Weakly e a giovedì per le altre notizie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: