[EXPRESSO] Interstellar

interstellar

Togliamo subito questo di torno: non ho seguito tutta la pubblicità o visto materiale del/sul film prima dell’uscita, non mi sono informato prima perchè volevo semplicemente vedere il film, non mi aspettavo 2001: Odissea Nello Spazio (cosa che molti invece erano stati indotti ad aspettarsi), ed anche se sono innegabili i non pochi rimandi tematici e stilistici (che ci sono), non aspettatevi 2001 andando a vedere questo, Nolan non è Kubrick, e viceversa.

Detto ciò, Interstellar è un ottimo film di fantascienza, con visuali allo stesso tempo spettacolari e terrificanti, dei bei messaggi, personaggi interessanti (tra cui due robot dalla personalità molto azzeccata) ed una visione molto interessante del futuro dell’umanità, ha un cast superbo e valori di produzione altissimi. Ma dopo 2 atti semplicemente superbi in cui vi viene spiegato nel dettaglio ed in maniera davvero credibile (e se non è 100 % ) questo piano elaborato per cercare un nuovo pianeta da far diventare la nuova casa della razza umana, il film inizia lentamente a rotolare su sé stesso, con troppo convenienti plot twist e scene inutili alla narrativa principale che servono solo a rallentare il film. E tutta questa accurata e/o credibile scienza incomincia a diventare qualunque cosa lo script voglia, creando convenienti soluzioni di sceneggiatura per qualsiasi cosa succeda (torna più o meno tutto però), magari legati a momenti od eventi già intuiti dal pubblico, con un finale interessante ma un po’ troppo buonista. Ed alcune battute…. non sono eccelse, diciamo.

Nonostante questi problemi che sarebbe semplicemente sbagliato “spazzare sotto il tappeto” perchè davvero peggiorano l’intera esperienza, Interstellar è un ottimo film di fantascienza di serie A che merita davvero di essere visto ma è purtroppo innegabilmente piagato dalle solite puttanate pseudoromantiche e iperbuoniste del cinema americano hollywoodiano che sembrano saper sopravvivere anche ai wormhole.

expresso icona

The Weakly Hobbyt #169

The Weakly Hobbyt #169

Un sacco di articoli e recensioni fresche in questo numero, dopo quella di Super Smash Bros. For 3DS, questa settimana abbiamo il ritorno della strega più esibizionista del mondo videoludico con Bayonetta 2, la nuova interpretazione Universal del celeberrimo vampiro Dracula Untold, e l’ opera sci-fi di Christopher Nolan appena uscita nei cinema nostrani, il noto Interstellar, oltre al 2D shooter Luftraisers. Buona lettura di uno dei nostri numeri più “freschi di frigo” di sempre, e preparatevi a togliere le decorazioni di Halloween con quelle di Yuletide, ovviamente. ;D

Leggi il seguito di questo post »